ESERCITAZIONE ANTINCENDIO AL PORTO DI GAETA

Nella giornata odierna nel porto di Gaeta si è svolta un’esercitazione complessa antincedio. Questa esercitazione, organizzata e coordinata dalla Capitaneria di Porto di Gaeta, ha visto, oltre alla partecipazione delle motovedette e del personale della Guardia Costiera, anche l’intervento della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, del servizio 118 e dei servizi portuali.

Lo scopo della esercitazione era verificare la prontezza operativa di tutti gli operatori coinvolti a vario titolo in un possibile scenario di incendio.


Nello specifico si è intervenuti per un incendio divampato in sala macchine del motopontone “Opemar I” che sta effettuando i lavori di ampliamento del porto di Gaeta.

Sono intervenute le motovedette dei Vigili del Fuoco per l’estinzione dell’incendio; in ausilio sono intervenute le motovedette della Guardia Costiera di Gaeta e il rimorchiatore San Cataldo. Per l’ordine pubblico in mare è intervenuta anche la motovedetta della finanza. Il servizio del 118 è intervenuto benché non sono risultati esserci feriti.

In banchina il personale della Capitaneria di Porto ha provveduto a dare assistenza a tutte le operazioni in corso. Al termine della esercitazione presso i locali della Capitaneria di Porto di Gaeta si è svolto un debriefing al fine di valutare gli esiti della esercitazione e dei singoli interventi al fine di apportare eventuali modifiche migliorative al sistema d’intervento che comunque ha soddisfatto i richiesti standard di operatività e prontezza.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]