DAL 15 AL 18 DICEMBRE “HANDSTYLE LATINA CONTEST – DIFFONDERE IL GRAFFITISMO PER COMBATTERE IL VANDALISMO”

*(Stefano-Spedicato-Graffiti)*

E’ entrato nella sua fase finale “Handstyle Latina Contest – diffondere la cultura del graffitismo per combattere il vandalismo”, che vede il Comune di Latina promotore del progetto. Si tratta di una delle iniziative varate dal Comune per combattere il bullismo e per consentire ai giovani di poter avere spazi e modalità di espressione. Il graffitismo diventa forma d’arte, momento di confronto e di crescita.

“Si tratta di una bellissima iniziativa che abbiamo fortemente voluto –afferma il Sindaco Giovanni Di Giorgi – per fornire ai giovani uno strumento di espressione e crescita. Devo dire che le scuole hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e non vedo l’ora di vedere i lavori finali. Per questo ringrazio la dott.ssa Lola Fernandez, che ha coordinato il progetto per il Comune di Latina, e invito tutti i cittadini ad assistere alla fasi finali del progetto, dal 15 al 18 dicembre. Per il suo alto valore educativo, inoltre, il progetto è stato inserito tra gli eventi ufficiali in programma il 18 dicembre in occasione del compleanno della città”.


“E’ stata una esperienza bellissima – afferma la dott.-ssa Lola Fernandez –. In queste settimane i ragazzi hanno lavorato benissimo, per questo ringrazio tutte le scuole coinvolte nel progetto e anche la sensibilità dell’amministrazione e del sindaco Di Giorgi in particolare”.

Dunque dal 15 dicembre al 18 dicembre Piazza del Popolo sarà ‘conquistata’ da una manifestazione senza precedente. Il progetto, promosso e coordinato dal Comune di Latina, gode del patrocinio del Ministero della Gioventù, e dell’Anci ed è realizzato  insieme ai partner: Ufficio Scolastico Provinciale di Latina, Scuola Secondaria Statale di I grado “A. Volta” di Latina; Scuola Secondaria Statale di I Grado “Cena – Corradini” di Latina; Liceo Scientifico Statale “G. B. Grassi” di Latina; Liceo artistico Statale di Latina; Istituto Superiore “G. Marconi” di Latina.

La premiazione dei migliori lavori avverrà, alla presenza del sindaco Giovanni Di Giorgi, domenica 18 dicembre alle ore 16.30, giorno del 79° compleanno della città, in Piazza del Popolo.

1.    SOGGETTI BENEFICIARI DELLE ATTIVITA’
Beneficiari diretti delle attività saranno i writer che avranno l’occasione di partecipare ad un concorso per artisti ed al tempo stesso ricevere premi in denaro e oggetti unici contenenti la riproduzione delle opere realizzate per il concorso.11 Beneficiario indiretto del progetto sarà l’intera comunità del Comune di Latina, con particolare riferimento ai giovani che verranno avvicinati a questa forma atipica di arte imparando a combattere il vandalismo. Nei 4 giorni sarà anche distribuito ai giovani e alla popolazione un questionario a risposte multiple di facile compilazione per far conoscere alle persone il fenomeno del graffitismo e per cercare insieme una strada comune verso l’arte che non imbratti i monumenti e i muri della nostra città.

2.    FINALITA’ E OBIETTIVI SPECIFICI
Il progetto prevede i seguenti obiettivi specifici:

a)    Diffondere la cultura del graffitismo per combattere il vandalismo giovanile.
b)    Avvicinare i cittadini del Comune di Latina, con particolare riferimento agli studenti, alla street art e al writing urbano interpretati come patrimonio documentale del proprio territorio nei limiti della legalità.
c)    Favorire la crescita culturale del territorio oggetto dell’iniziativa attraverso una partecipazione “attiva” dei giovani alle attività artistiche dando loro la possibilità di esprimersi e di provare le tecniche.
d)    Accompagnare i ragazzi attratti da questa forma di espressione in un percorso di crescita non solo artistica, ma anche civica e personale.
e)    Contribuire al rafforzamento dell’identità e della coesione della comunità attraverso un’espressione artistica che lascia tracce della memoria e del ricordo.
f)    Favorire il dibattito interculturale attraverso l’espressione artistica.
g)    Prevenire il fenomeno del “bullismo scolastico” attraverso l’arte come espressione e manifestazione di politiche sociali e culturali attive per i giovani.
h)    Realizzare un’attività culturale aggregativa.

3.    ATTIVITA’ PREVISTE E MODALITA’ DI ESECUZIONE

Il progetto prevede la diffusione della cultura del graffitismo per combattere il vandalismo attraverso la valorizzazione della street art e del writing urbano. Il progetto prevede la realizzazione di un evento dove i dieci migliori writer, selezionati dopo apposito concorso, avranno la possibilità di realizzare un’opera in uno spazio all’aperto, allestito davanti alla sede comunale di Latina. I migliori tre classificati verranno premiati durante l’ormai tradizionale Natale di Latina che, il 18 dicembre 2011, festeggerà il 79° anniversario della sua Fondazione.
La concomitanza degli eventi è particolarmente significativa in quanto rappresenta per gli abitanti di Latina l’occasione per favorire l’incontro fra le nuove generazioni da una parte e i rappresentanti delle associazioni e delle categorie impegnate a mantenere vivo il ricordo della memoria storica dall’altra. Ogni anno, infatti, la giornata si apre con l’omaggio al bonificatore, con la cerimonia di deposizione di una corona al Monumento di Piazza del Quadrato, dedicato alla memoria di quanti, provenienti da ogni parte d’Italia, si sono prodigati per la bonifica delle paludi pontine e per la costruzione della città nuova. La partecipazione delle istituzioni scolastiche, presenti in prima fila alla solenne cerimonia, è emblematica dell’importanza che il Comune di Latina attribuisce ai giovani, alle loro idee e al loro entusiasmo, in quanto risorse indispensabili per la crescita e lo sviluppo.
Il progetto prevede poi la realizzazione di 5 laboratori didattici rivolti agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado, finalizzati al trasferimento della teoria del writing e dell’arte urbana, della storia dei graffiti e delle evoluzioni contemporanee delle espressioni urbane, ma anche di esperienze pratiche con la spiegazione dei materiali e delle tecniche del writing. Questi laboratori verranno svolti anche con l’ausilio di un artista che realizzerà di fronte agli alunni, per ogni scuola coinvolta, un’opera di writing urbano coinvolgendo i ragazzi nella personalizzazione della stessa.

Punto di forza dell’idea progettuale è certamente la realizzazione del percorso “Wall free” che prevede l’individuazione di n. 4 punti significativi della città dove verranno esposte, in maniera permanente, le opere in concorso, affiancate da un pannello bianco dove i writers locali potranno richiedere il permesso di cimentarsi, con le loro attrezzature, nella realizzazione di un’opera che verrà realizzata in orario diurno e diverrà patrimonio della città in quanto nuova attrazione turistica.

4.    RISULTATI ATTESI

I risultati che si vogliono raggiungere con il progetto sono:

1)    Conoscere l’opinione che i cittadini hanno in merito alla street art e al writing urbano, cercando di valutarne il possibile gradimento.
2)    Sensibilizzare la popolazione del Comune di Latina facendo capire  la distinzione tra artisti e imbrattatori.
3)    Accompagnare i ragazzi attratti da questa forma di espressione in un percorso di crescita non solo artistica, ma anche civica e personale.
4)    Avvicinare le scuole ad un dialogo più “contemporaneo” con i ragazzi facendo entrare nell’edificio scolastico un graffito frutto di uno Spray work collettivo.
5)    Aiutare i ragazzi ad esprimersi con questa forma di arte nei limiti della legalità.

Agenda appuntamenti Handstyle Latina Contest:

–    Giovedì 15 dicembre ore 10.30 in Piazza del Popolo – Momento inaugurale dello Spray Contest e via ai Laboratori di graffitismo dal vivo; ore 11.00 Laboratori dal vivo 1° gruppo; ore 14.00 Laboratori dal vivo 2° gruppo.

–    Venerdì 16 dicembre ore 10.00 in Piazza del Popolo Laboratori dal vivo 3° gruppo; ore 13.00 Laboratori dal vivo 4 ° gruppo.

–    Sabato 17 dicembre ore 16.00 area convegni Idee per il Natale – Presentazione pubblica del progetto e delle opere a concorso a carico dei writer in gara.

–    Domenica 18 dicembre ore 11.00 in Piazza del Popolo – presentazione dei writer professionisti e via alle loro opere. Ore 11.30 nella sala protezione civile del Comune di Latina si riunisce la Giuria per decretare i vincitori. Ore 16.30 in Piazza del Popolo premiazione.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]