La giuria del concorso per la promozione della produzione musicale giovanile ha premiato i migliori musicisti emergenti che hanno partecipato al concorso, divisi per categoria. Il progetto fa parte della nuova Fucina Musicale Giovanile del Comune di Aprilia. La commissione giudicante, presieduta dal direttore artistico Angelo Capozzi e composta da Roberto Ventimiglia (Diapason), Fabrizio Locicero (Tube), Giuseppe Oliva (La Freccia) e Anna Ferrari (Kammermusik), ha scelto di premiare, per la categoria solisti, Valentina Vetrano di Aprilia (nome della formazione musicale: Erbacerba); per la categoria gruppi over 25 Mattia Malavasi di Carpi (nome della formazione musicale: Bob); per la categoria gruppi under 25 Filippo Altafini di Vicenza (nome della formazione musicale: Bad Black Sheep) e Veronica Iacomini di Latina (nome della formazione musicale: Cromosoma4).
Come si può vedere, hanno partecipato band e musicisti emergenti da tutta Italia e non solo da Aprilia o dai comuni limitrofi, a dimostrazione della capillare diffusione del bando in tutta la penisola attraverso i siti internet www.comunediaprilia.gov.it e www.fucinamusicale.it.
A tutti i partecipanti sarà garantita visibilità attraverso i portali internet del progetto. I vincitori hanno diritto invece alla registrazione, produzione di un brano del loro repertorio e al montaggio di un videoclip. Il tutto all’interno del nuovo studio multimediale realizzato nell’ambito del progetto della FMG che sarà inaugurato ufficialmente venerdì 16 dicembre con un’intera giornata di appuntamenti.
Il taglio del nastro è in programma alle ore 11, mentre nel pomeriggio, dalle 15 in poi, sarà possibile visitare e conoscere le offerte della nuova sala di registrazione, sala prove e sala montaggio video. La sera, dalle 21, la giornata inaugurale prosegue con il concerto di alcune rock band vincitrici del concorso.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]