
Le ultime ore del 2011 e l’alba del 2012 si festeggiano quest’anno anche in piazza Roma. Nell’ambito degli appuntamenti per il Natale Apriliano, l’amministrazione ha infatti promosso anche la festa della Notte di San Silvestro, evento ancora inedito ad Aprilia, ma ormai consolidato nelle grandi città d’arte d’Italia e in altri comuni minori.
L’appuntamento, inserito nel calendario degli eventi celebrativi del 75esimo anniversario della fondazione, avrà una duplice veste: quella culturale e ricreativa e quella prettamente sociale. In quest’ottica l’amministrazione ha pensato ad una festa capace di coinvolgere l’intera comunità che, come è noto, ha superato le 70mila unità abitative ed è composta anche da nuclei familiari ristretti di recente e recentissima immigrazione, che avranno così l’occasione di ritrovarsi a brindare in una piazza in festa, con il vantaggio che anche chi non può permettersi grosse spese per un veglione avrà la possibilità di festeggiare il 2012 che arriva.
Piazza Roma, così, non sarà solo spettacolo e fuochi artificiali, ma soprattutto uno spazio di aggregazione e coesione sociale.
Dalle 22 fino alle prime ore del nuovo anno, sul palco sono in scaletta spettacoli musicali, orchestre da ballo, canzone d’autore, revival, cabaret, dj set e uno spettacolo pirotecnico alla mezzanotte.
Madrina della lunga notte di Aprilia è Paola Delli Colli, già partecipante ai concorsi di Miss Mondo, Miss Italia e vincitrice ai concorsi di Miss Fratellanza nel Mondo (a Buenos Aires), Presentatrice più bella d’Italia. Attualmente conduce il programma televisivo Festival Italia in Musica, in onda su Roma Sat Sky 851, Gold Tv, Lazio Tv e Italia 9 Network.
Sul palco si alterneranno:
Nino Taranto. Il suo è uno show di cabaret doc, uno spettacolo esilarante che non lascia respiro, condito da balli, canti, suoni e, perché no, parole sagge e tante risate.
Daniele Si Nasce. Non una parodia quasi caricaturale, ma un vero alter ego di Renato Zero, sia per i movimenti sul palco che per la voce ed il look, dietro cui c’è un grande lavoro di anni di studio e di preparazione. La sua arte dell’interpretazione è stata approvata anche da ZenZero, il fan club ufficiale di Renato Zero, da cui ha ricevuto una targa di riconoscimento. Sulla scena, Daniele diventa Renato ed aggiunge anche degli elementi di umanità e di familiarità con il pubblico che ormai si sono perduti nei mega concerti superaffollati di Zero, facendo ritornare indietro nel tempo agli anni in cui l’artista cantava per pochi intimi in piccoli locali.
Love ’80 Band. Gruppo di cinque elementi, spalla del duo comico Pablo e Pedro. È una formazione di musicisti professionisti che vanta collaborazioni con big della musica italiana, da Alex Britti a Lando Fiorini, apparizioni in tv (Rai, Mediaset, La7 e circuiti Sky), e a Sanremo Giovani.
Tierra Brasilis. Spettacolo, musica e folklore sudamericano, a ritmo di samba.
Bombelvis & The Boys. Massimiliano Sorrentino, il bomber, cambia i musicisti per la Notte di San Silvestro, promette di regalare uno spettacolo straordinario e inedito, ma non toglie nulla alla sua vocazione rock’n’roll. Cambia la band ma non la musica di Elvis: rock’n’roll per far ballare la piazza all’alba del nuovo anno. Sul palco insieme a Massimiliamo Bombelvis Sorrentino, ci sono Luca Rock Lipani (chitarra), la 16enne Laura Mastronardi (basso) e Mike Maicol Bertin (batteria).
AuReLioJaM. Dance, House, Progressive house per trasformare la piazza in una grande discoteca fino all’alba del primo gennaio con un dj che vanta produzioni importanti e collaborazioni eccellenti come Radio Dj e Dj Molella.
“Siamo particolarmente entusiasti – ha commentato l’assessore Pasquale De Maio – perché stiamo per inaugurare quella che diventerà una tradizione di Aprilia, un appuntamento di richiamo come già lo sono la festa patronale e il Carnevale. E lo abbiamo fatto regalando a tutti i cittadini uno spettacolo di spessore e capace di coinvolgere tutta la famiglia, con un occhio di riguardo alla spesa complessiva, che è assolutamente contenuta, per rispondere alle esigenze di risparmio che ci impone il clima diffuso di crisi economica”.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]