LA IRIS SERAPO GAETA PASSA ANCHE A VITERBO. NARDONE: “LA CLASSIFICA LA VEDREMO PIU’ IN LA'”

*Gaetano Pietrosanto*

La Iris Serapo Gaeta vince la quarta gara consecutiva e lo fa con autorità contro la Stella Azzurra Viterbo che si è trovata in difficoltà contro gli accorgimenti tattici messi in atto da Coach Nardone. Una gara mai stata in discussione che la squadra gaetana ha disposto come voleva, vedendosi ridurre il vantaggio guadagnato, anche vicino al ventello, solo negli ultimi minuti di partita quanto ormai i giochi erano ormai fatti.

Coach Nardone parte con Siniscalco in cabina di regia, Lilliu e Marrocco guardie e Pietrosanto e Valerio rispettivamente nel ruolo di quattro e cinque. Il primo quarto vive su un sostanziale equilibrio, con le due squadre che sembrano studiarsi, con capitan Siniscalco e Valerio sugli scudi nelle fila biancoverdi e con Giganti che tenta di coprire le pecche di un Viterbo troppo approssimativo; così il quarto si conclude con la Iris Serapo Gaeta in vantaggio 18-15. Vantaggio che si dilata nel secondo quarto quando, con Marrocco in panchina per qualche fallo di troppo speso, insieme al solito Lilliu si erge a protagonista Pietrosanto che diventa devastante per gli avversari su tutti e i due lati del campo (18 punti e 10 rimbalzi per l’ala biancoverde alla fine dell’incontro) e così si va al riposo lungo con il punteggio di 36-24 per la squadra gaetana.


Alla riprese delle ostilità, pronti via la Stella Azzurra Viterbo assesta un parziale di 4-0, ma per Siniscalco e compagni basta riordinare un attimo le idee per tornare a menare le danze dell’incontro: Valerio fa sentire la sua presenza sotto le plance, mentre Siniscalco delizia con giocate anche di scaltrezza. Viterbo fa una gran fatica a segnare e il solo Giganti prova a tener su i suoi, ma nulla può contro l’onda biancoverde che inizia nell’ultimo quarto con 14 punti di margine ( 36-50). In questo ultimo periodo, i ragazzi di Coach Nardone gestiscono la situazione, ma forse con troppo disinvoltura e Vitero, che le prova tutte e si affida a una uomo a tutto campo, rosicchia punto su punto, ma le ultime due bombe di Lanfaloni e Pasqualini arrivano nel finale quando i titoli di coda a questo match erano già partiti. Il 68-64 finale non rende perfettamente quello che si è visto in campo stasera ma certifica la quarta vittoria consecutiva per la squadra del presidente Vagnati che la fa salire al terzo posto in classifica in coabitazione di Tiber Roma e Cassino, sue prossime avversarie.

Coach Nardone a fine gara è contento della prova dei suoi ragazzi, ma rimane con i piedi ben saldi a terra: “Abbiamo cercato di giocare sui loro punti deboli e ci siamo riusciti ottimamente; la squadra ha fornito un’ottima prova difensiva ed è stata essenziale in attacco, anche se si potrebbe far meglio. Adesso ci aspetta un’altra settimana pesante dove affronteremo due squadre come Tiber Roma e Cassino che stanno dimostrando tutto il loro valore. Continueremo a lavorare in palestra per migliorare il nostro gioco, la classifica la vedremo più in là”.

Ilco Stella Azzurra Viterbo – Iris Serapo Gaeta 64-68 ( 15-17; 24-36; 36-50)

Ilco Stella Azzurra Viterbo: Zena 3, Pasquali 2, Baliva 2, Rogani 1, Pasqualini 15, Giganti 18, Toselli, Lanfaloni 12, Bizzarri 11, Meroi n.e. Coach: Orchi.

Iris Serapo Gaeta: Addessi, Pietrosanto 18, Sorrentino n.e., Guida, Valerio 14, Macaro 2, Lilliu 23, Siniscalco 11, Marrocco, Macera n.e. Coach: Nardone

[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]