Arriva al suo decimo anno la rassegna “Presepi…Amo in Aprilia”, che sarà inaugurata ufficialmente domani presso la sala Manzù della biblioteca comunale. La mostra di presepi realizzati interamente dei soci apriliani dell’associazione Amici del Presepio, sarà aperta al pubblico fino al prossimo 6 gennaio 2012. Lo spirito dell’iniziativa e l’obiettivo culturale sono immutati rispetto a quelli originari di dieci anni fa: divulgare e far conoscere l’arte e la tradizione del Presepio.
“Il 2011 – ha commentato il sindaco Domenico D’Alessio – si conferma un anno magico per la cultura apriliana. Nel 75esimo anniversario della fondazione della città e nel 150esimo dell’Unità d’Italia, arriva una nuova bella coincidenza: il decimo anniversario di “Presepi…amo”, una mostra che ormai è entrata di diritto nel panorama delle più suggestive ed interessanti tradizioni recenti della nostra giovane Aprilia. Saluto gli Amici del Presepio con la stessa curiosità di tutti i miei concittadini, quella di osservare le opere presepiali che ci accompagneranno fino al prossimo 6 gennaio nella biblioteca che, qualche giorno fa, il Consiglio comunale ha scelto di intitolare al grande Maestro Giacomo Manzù, nostro concittadino residenziale ed onorario. So già che la decima mostra che si apre il prossimo 10 dicembre ci riserverà delle gradite sorprese e che gli artigiani del Presepe sapranno dimostrare ancora una volta tutto il loro prestigio e il valore artistico delle loro Natività. La storia di Aprilia continua, con lo stesso fermento artistico e culturale che abbiamo avuto modo di osservare e apprezzare nel corso dell’intero 2011. Siamo certi che anche la tradizione dei Presepi si rinnoverà e guarderà sempre avanti”.
“È sorprendente ed entusiasmante – ha detto l’assessore alle Politiche giovanili Luana Caporaso – osservare come quella presepiale sia un’arte che ancora si tramanda di padre in figlio, rinnovandosi con la stessa passione di sempre, varcando i confini generazionali ma conservando quella cura e quella tecnica che fanno di ogni singolo Presepe in mostra una piccola opera d’arte. Tra gli Amici del Presepio figurano tanti giovani, e questo di per sé è di buon auspicio affinché questa decima edizione non rappresenti né un punto di arrivo né un giro di boa, bensì una rampa di lancio per il futuro di una tradizione apriliana che festeggia un compleanno importante. Dieci candeline: un traguardo che apre al futuro”.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]