Sabato 10 dicembre 2011, alle ore 16:30, presso l’Auditorium “M.Tretola” di Roccagorga, verrà proiettato il documentario “La Quinta Mafia” prodotto da Libera. A seguire l’incontro dibattito con Carla Amici, sindaco di Roccagorga, Antimo Lello Turri, autore del documentario, Marco Galli, Silp Cgil. Le conclusioni saranno affidate al senatore Luigi Zanda, vice capogruppo Pd al Senato. L’evento è organizzato dal comune di Roccagorga in collaborazione con Libera. Il documentario, attraverso un viaggio dal fiume Garigliano a Roma, passando per Formia, Gaeta, Fondi, Terracina, Sabaudia, Borgo Montello di Latina, Aprilia, Nettuno, narra il radicamento delle mafie nel sud Pontino e la nascità della “Quinta mafia” o mafia da contaminazione che ingloba in se pezzi delle criminalità organizzate di importazione, della criminalità autoctona e di pezzi della politica e dell’economia del Lazio. Dal Lazio la “quinta mafia” risale lungo le regioni del centro nord e diviene modello criminale da esportare nel
resto dei paesi europei.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]