
Marcello Sasso, 38 anni di Formia, è stato recentemente nominato rappresentante Esomar per l’Italia. Esomar (www.esomar.org – World Society for Opinions and Market Research) è l’associazione mondiale che raggruppa gli esperti di marketing e ricerche di mercato, che annovera tra i propri soci top manager di aziende produttrici e/o di servizi e di istituti di ricerca.
Partendo da una piccola agenzia di ricerca, fondata a Formia nel 2002, Marcello Sasso ha sviluppato un’approfondita conoscenza degli aspetti metodologici della ricerca. Si è specializzato nelle ricerche internazionali, realizzando progetti sul territorio italiano per clienti stranieri e coordinando consulenti di ricerca in diverse nazioni, costruendo una solida immagine sul panorama internazionale, che lo ha portato a confluire nella primavera 2010 nella società di Carlo Erminero (ex fondatore ed amministratore delegato e presidente di Demoskopea) denominata CE&Co, con sede a Milano, occupandosi delle relazioni internazionali del gruppo, nonché del coordinamento di progetti di ricerca nazionali ed internazionali.
Il ruolo di rappresentante prevede che Marcello Sasso si occupi di gestire l’associazione a livello nazionale, promuovendo la cultura delle ricerche di mercato attraverso seminari, workshop, conferenze e pubblicazioni, oltre a valutare le domande d’iscrizione di nuovi soci. La nomina sarà presentata ufficialmente nel corso di un seminario da lui stesso organizzato a Milano per il 14 Dicembre presso l’Hotel Galles, aperto a tutti gli esperti di ricerche di mercato, previa registrazione, dal tema: Frammentazione dei media, come la ricerca si adegua, con interventi di CE&Co, OC&M Media, Mondadori e GFK.
Per il 2012 Sasso sta preparando una serie di eventi ed incontri con esperti di marketing e ricerche di mercato a Roma e Milano, nonché una serie di trattati che presenterà nel corso di seminari presso le università italiane interessate alla divulgazione della cultura della ricerca, ed al congresso mondiale Esomar che si terrà a settembre ad Atlanta, negli Stati Uniti.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]