SERAPO VOLLEY GAETA ALLA RICERCA DEL RISCATTO CON I FALCHI UGENTO

*Antonio Di Nucci*

L’operazione riscatto per la Serapo Volley Gaeta arriva dal match interno di domani (ore 18), quando al PalaMarina sbarcheranno i salentini del Falchi Ugento. Dopo tre stop consecutivi contro Pizzo Calabro, Pineto e Potenza, la compagine di Tony Bove è animata da una grande voglia di ritornare a fare punti pesanti per staccarsi in fretta dalla penultima posizione. Metabolizzata la sconfitta dello scorso week-end sul parquet lucano, la Serapo è chiamata a conquistare il primo successo stagionale casalingo e perciò si augura anche una pronta risposta del sempre più appassionato pubblico gaetano, che mai come in questa fase piuttosto delicata si deve stringere vicino alla squadra.

Dall’altra parte della rete l’avversario è di quelli abbordabili. I leccesi sono reduci dalla “passeggiata” per 3-0 contro la cenerentola Geki Paola, battuta con parziali irridenti (25-5, 25-5, 25-9) e occupano l’ottava posizione con 10 punti, a – 3 dalla zona play-off in mano ai foggiani dello Zammarano. Un ruolino di marcia altalenante con vittorie su Brolo, Reggio Calabria e Paola (battute tutte per 3-0) e sconfitte con Zammarano, Casandrino e Ortona. I giallorossi, che vantano una storia ricca di fascino e di blasone con un passato anche in A1 e che lo scorso 30 novembre hanno festeggiato i 38 anni d’attività, vinsero la passata stagione il campionato di B2 conquistando la bellezza di 22 vittorie (19 con i parziali di 3-0) e perdendo solo 4 incontri, chiudendo con tre lunghezze di vantaggio sulla Parsec 3.26 di Squinzano, proprio la squadra che estromise la Serapo nelle semifinali play-off. Guidato dal coach Tonino Cavalera, l’Ugento ha un roster tra i più esperti del girone C. Tra questi spiccano senza dubbio il regista Sandro Passaro, ex Nicodemo Lauria (avversario della Serapo la passata stagione nei quarti di finale play-off di B2), chiamato quest’anno a sostituire nel ruolo di palleggiatore il talentuoso Graziano Polignino e l’opposto Jonathan Toma, ex Matera (B2), Squinzano (B1) e Lucera (B2). Tra i neo acquisti c’è anche il centrale Mirko Torsello, che dopo un triennio a Potenza è ritornato nella sua regione d’origine. Il capitano è il secondo palleggiatore Gianluca Pierri, originario della Svizzera.


*Il tecnico Tony Bove*

“Per stare al passo di avversarie ostiche – analizza coach Bove – e per sopperire alle nostre mancanze, dobbiamo sempre giocare al massimo limitando gli errori legati soprattutto a inesperienza. Dobbiamo crescere su diversi aspetti e migliorare il nostro gioco alzando alla lunga le nostre percentuali sia in difesa che in attacco. L’Ugento verrà per conquistare l’intera posta, ma noi non possiamo più sbagliare perché vogliamo risalire la classifica e soprattutto conquistare il primo successo davanti ai nostri tifosi”.

Mancherà ancora lo schiacciatore Bruno Di Gabriele, fuori per infortunio. A dirigere la sfida dell’ottava giornata al Palamarina sarà la coppia formata da Flavio Guarino di Caserta ed Enrico Autuori di Salerno.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]