APRILIA: SPORT&DISABILITA’, INCONTRO CON L’AMMINISTRAZIONE. SABATO IL PREMIO PER L’ATLETA DELL’ANNO

Ieri pomeriggio, presso la sede del comitato di quartiere Aprilia Nord, l’assessore allo Sport Pasquale De Maio ha incontrato tutti i rappresentanti delle società sportive di Aprilia per confrontarsi direttamente con i protagonisti dello sport locale, amatoriale e agonistico, sul progetto destinato alla disabilità che l’amministrazione comunale sta portando in essere.

Il progetto “Sport & Disabilità” sarà presentato ufficialmente in aula consiliare il prossimo sabato 3 dicembre alle 11, in occasione della cerimonia del “Premio Speciale allo Sport”, il riconoscimento agli atleti delle società di Aprilia che particolarmente si sono distinti a livello agonistico e non solo nel corso del 2011, l’anno del 75esimo anniversario della Fondazione di Aprilia e del 150esimo dell’Unità d’Italia.


Alla cerimonia prenderanno parte il sindaco Domenico D’Alessio, l’assessore De Maio e il presidente del comitato regionale del Coni Alessandro Palazzotti.

“Teniamo particolarmente al progetto di inserire soggetti diversamente abili nel mondo dello sport – ha commentato l’assessore De Maio – anche perché siamo ben consapevoli che c’è tanta voglia di sport come percorso riabilitativo e come voglia di confronto e di inserimento sociale anche in chi ha diversabilità. Ho incontrato i rappresentanti di tutte le società sportive, in un clima collaborativo che ci fa ben sperare per l’immediato futuro, perché soltanto con il confronto, il dialogo e la voglia di collaborazione si possono raggiungere i risultati sperati. E il nostro obiettivo è ben chiaro: incentivare i ragazzi diversamente abili a praticare qualche attività sportiva. Sabato presenteremo ufficialmente il progetto in un giorno di festa: premiamo l’atleta dell’anno, uno per ogni società sportiva, scelto non solo per i risultati conseguiti nelle gare, ma anche per il fair play e l’impegno sociale dimostrato. Premiamo la sportività dentro e fuori il campo di gioco e spalanchiamo porte che prima sembravano chiuse ai ragazzi diversamente abili”.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]