Tre milioni di euro per la cultura nel Lazio: la Giunta Polverini ha dato il via libera ad una serie di iniziative e interventi culturali che riguardano i servizi culturali locali (musei, biblioteche, archivi) la promozione della lettura e la via Francigena.
“In un periodo di crisi economica e finanziaria – ha commentato l’assessore alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio Fabiana Santini – siamo riusciti a garantire risorse importanti per il sostegno all’attività culturale di base per tutto il territorio regionale, e al tempo stesso abbiamo valutato attentamente i progetti di promozione culturale, premiando il merito e l’importanza culturale per il territorio di eventi di sicuro successo”.
E’ stato approvato il Piano Annuale per l’Esercizio Finanziario 2011 per i Beni e Servizi culturali, che destina a Province e a Roma Capitale 2 milioni 250mila di euro per il sostegno ai musei, biblioteche e archivi del territorio, oltre a finanziare con 370mila euro i sistemi regionali delle biblioteche e dei musei tematici. Approvato anche il Programma annuale delle iniziative e degli interventi per il 2011 che stanzia 250mila euro in favore di iniziative per la promozione della lettura, oltre alla delibera per la valorizzazione della Via Francigena: con i 100 mila euro di finanziamento deliberati oggi, infatti, si da il via ad un programma di iniziative di valorizzazione e promozione della via Francigena del nord del Lazio, da Proceno a Roma, e del sud del Lazio, nelle direttrici lungo la via Appia e la via Prenestina.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]