EMIGRATI, FORTE: “DA MONTREAL, CORSI ITALIANO ONLINE E BLOG LAZIO NEL MONDO”

*L'assessore regionale Aldo Forte*

“Corsi di italiano online e un social network per gli emigrati di origine laziale nel mondo”. Queste le novità del progetto ‘Lazio nel Mondo / People of Lazio’ lanciate dall’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte, da Montreal, seconda tappa del suo viaggio istituzionale tra le comunità di emigrati di origine laziale presenti in Canada. Comunità che a Montreal conta circa 15mila persone e 14 associazioni.

Sulla prima delle due novità, l’assessore Forte ha detto agli oltre trecento emigrati laziali presenti alla Casa d’Italia, “abbiamo studiato un intervento al passo con i tempi, che sfrutta internet e le potenzialità della didattica interattiva, per far in modo che tutte le comunità siano coinvolte. Mi riferisco al progetto World Wide Learning, una piattaforma con cui forniremo ai nostri emigrati nel mondo corsi di italiano online con la possibilità di ottenere una certificazione del livello di apprendimento raggiunto”.


Sempre internet è l’ambiente nel quale si sviluppa il secondo progetto, che l’assessore Forte ha lanciato proprio dal Canada: il blog PeopleOfLazio.it. “Un social network – ha detto – che ha l’obiettivo di mettere in rete il Lazio nel Mondo. Dove i singoli emigrati, le associazioni e le imprese possono creare il loro profilo, condividere documenti, sviluppare idee e opportunità di business. Da oggi parte la prima fase, – ha detto – nella quale invitiamo tutti gli emigrati di origine laziale a iscriversi. La pagina è già online. Mentre la data di nascita vera e propria del blog sarà il prossimo 15 gennaio, in occasione della Giornata mondiale del migrante”.

“Iniziative che – secondo il Console generale d’Italia a Montreal, Giulio Picheca, intervenuto alla serata – vanno nella giusta direzione. Sono certo – ha aggiunto Picheca – che la comunità di laziali di Montreal, con il dinamismo e la vitalità che la contraddistingue, saprà servirsene al meglio per rendere sempre più vivi i rapporti con la Regione”.

All’incontro sono intervenuti anche i presidenti della Casa d’Italia, Angela Minicucci e Ciro Cucciniello, il presidente della Federazione delle associazioni di laziali di Montreal, Leon Vellone, il presidente del Comites di Montreal, Giovanna Giordano, il consigliere Cgie di Montral, Giovanni Rapanà, e il presidente della commissione politiche sociali del Consiglio regionale del Lazio, Maurizio Perazzolo, che ha detto “Dove c’è un italiano, c’è l’Italia. Grazie alla loro tenacia e grinta i nostri corregionali hanno contribuito a fare grande il Canada. La nostra intenzione è mantenere saldo il loro legame con la nostra regione, perché costituiscono una pagina importante della nostra storia e una ricchezza nel mondo”.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]