Grande affermazione del raggruppamento Coldiretti e Cia nelle elezioni nei Consorzi di Bonifica presenti nella provincia di Latina. Infatti le liste, “Uniti per una nuova Bonifica”, e quella denominata, “Insieme per il Consorzio”, che, rispettivamente concorrevano per il rinnovo del consorzio dell’”Agro Pontino” di Latina e quello “Sud Pontino” di Fondi, hanno avuto la meglio vincendo una competizione elettorale che non ha risparmiato critiche e spesso anche dure contrapposizioni.
“Abbiamo profuso il massimo impegno – hanno commentato Saverio Viola, direttore Coldiretti Latina, e Sandro Salvatori, commissario Cia delle sede pontina – ed i risultati sono arrivati dopo tante riunioni assembleari che abbiamo fatto nel territorio per illustrare il nostro programma che si è concretizzato dopo numerosi incontri ed un sano e costruttivo confronto.
Obiettivi seri e concreti che non lasciano spazio a strumentalizzazioni ma che si basano sulla prevenzione e sulla sicurezza idrogeologica. Ringraziamo quanti hanno voluto concederci la propria fiducia lavorando al nostro fianco per avvicinare più persone possibili. Le polemiche e le critiche, a volte anche pesanti, che sono piovute addosso alle nostre organizzazioni le rispediamo, insieme ai numeri dell’importante vittoria elettorale, al mittente. Fin da subito abbiamo avuto la consapevolezza di aver allestito liste con persone autorevoli e impegnate concretamente, non con le chiacchiere, per la salvaguardia di un territorio dove la bonifica, da sempre, ha un ruolo importantissimo. Il tempo è galantuomo ed il responso delle urne ha premiato la nostra azione. Ora i nostri candidati sono pronti a guidare gli Enti e lo faranno rappresentando tutti i consorziati anche coloro che non hanno concesso il proprio voto alla nostra lista”.
Efficienza ed efficacia saranno la base da cui partire assicurando un atteggiamento di collaborazione e sinergia con le amministrazioni che, però, devono comprendere l’importanza dell’azione del consorzio sbloccando risorse ferme da anni e attuando i piani di intervento. Giovedì prossimo, 24 novembre 2011, alle ore 11.00, presso la sede della Coldiretti di Latina, è in programma una conferenza stampa indetta dai dirigenti delle organizzazioni per un’analisi più attenta dei dati.
I NUMERI:
A bocce ferme, con qualche ora ormai trascorsa dall’euforia di questa notte, Saverio Viola definisce il risultato nei due Consorzi di Bonifica pontini “più che brillante”. In merito ai votanti per il Sud Pontino sono stati 1.501, uno in più di cinque anni fa. Innegabile l’affermazione personale del Presidente uscente, Lino Conti, che passa dai 366 voti del 2006 ai 686 di ieri. Per la struttura consortile dell’Agro Pontino i votanti sono stati 2.917 rispetto ai 2357 del 2006, con un aumento di 560, per una percentuale pari a +20%. La lista Coldiretti-Cia ha ottenuto, complessivamente, 2.603 voti contro le 110 preferenze dell’altra lista. Nel 2006 i voti di lista complessivamente ottenuti furono esattamente 1.000; quest’anno sono stati invece 1.810 (+81%).Nella scorsa tornata del 2006 il Presidente uscente dell’Agro Pontino aveva ottenuto 412 voti (119 preferenze e 293 voti di lista). Questa volta il Presidente uscente ha ottenuto 793 voti (191
preferenze e 602 voti di lista) che ha portato la percentuale di Carlo Crocetti al +48%. Nel 2006 i voti espressi furono in totale 3.775. Questa volta i voti espressi per la sola lista Coldiretti-Cia ammontano a 5.189 (+37,46%).Dopo sette assemblee di zona ed una Giunta Esecutiva dedicata alle elezioni il giusto risultato che premia la nostra struttura e la lista di Coldiretti e Cia.
REAZIONI
“Sono assai soddisfatto e anche un po’ stupito. Il risultato elettorale, mio personale e della lista, è andato ben oltre le aspettative e le previsioni”. Così il Presidente uscente del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino ha commentato a caldo l’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione che si sono svolte ieri, 20 novembre. Quello uscito dalle urne per Crocetti è stato quasi un plebiscito con 822 voti (960 sono stati i votanti nella sua sezione) ottenuti nella sezione 2, quella in cui era candidato e quella con il più alto numero di aspiranti consiglieri di amministrazione e dunque la più difficile in cui ottenere il maggio numero di consensi. “Sono soddisfatto – ha aggiunto Crocetti – soprattutto perché il risultato dimostra che i contribuenti hanno capito e apprezzato il lavoro portato avanti dal Consorzio soprattutto nei due anni della mia presidenza. Ho ottenuto oltre la metà delle preferenze rispetto a cinque anni fa. Sono stati entusi!
asti del risultato raggiunto anche tutti i consiglieri eletti”. L’affluenza ai 16 seggi ha raggiunto picchi del 19 per cento in alcune sezioni. Venerdì prossimo il COmitato esecutivo procederà alla proclamazione degli eletti, ufficializzando così i dieci consiglieri che formeranno il nuovo CdA, in carica dal 1° gennaio 2012. Confermati nel nuovo Consiglio, oltre a Carlo Crocetti, anche Pietro Celebrin, Argeo Perfili, Antonio Nardoni, Enrico Di Girolamo e Roberto Cicconi. Quattro, invece, le new entry: Luca Zanarella, Vincenzo Bonomo, Giancarlo Battaglia e Claudio Pigini. I primi atti del nuovo CdA saranno la nomina del nuovo Presidente, del nuovo vice Presidente e del nuovo Comitato esecutivo.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]