“RICETTE DI FAMIGLIA” CORESI: LE TELECAMERE DI RETE 4 ALLA SCOPERTA DEL PROSCIUTTO COTTO AL VINO BIANCO DI CORI

Il prosciutto cotto al vino bianco di Cori protagonista di “Ricette di Famiglia”, la popolare trasmissione di Davide Mengacci in onda nel day time di Rete 4.

L’inviata Michela Coppa è stata accolta dal sindaco Tommaso Conti e dal Delegato alla Cultura Giorgio Chiominto, con la splendida coreografia di tutti e tre i gruppi di Sbandieratori di Cori (Rioni, Leone Rampante e Storiche Contrade), della Compagnia di Danza Rinascimentale Tres Lusores e dei costumanti del Carosello Storico.


Ad attenderli nel centro storico del Monte, dopo una visita guidata del paese, una tavola imbandita di prodotti tipici locali e, tra tutti, “sua maestà” il prosciutto cotto al vino bianco di Cori, preparato da Mario e Umberto Bernardi, macellai coresi di lungo corso.

Il Primo Cittadino ha avuto l’onore di svelare alle telecamere le peculiarità di questo prodotto esclusivo della nostra terra che vanta un’antica tradizione.

Non si conosce il periodo preciso al quale attribuirne la nascita, ma testimonianze orali affermano che il prosciutto veniva elaborato già nei primi del ‘900 quando in occasione della festa della Madonna del Soccorso (seconda domenica di maggio) i prosciutti migliori, dopo una stagionatura di 16 mesi, venivano avvolti con fieno di erba medica, salvia e rosmarino ed immersi nel vino bianco di Cori, per essere poi cotti in caldaia.

Una ricetta semplice e genuina, priva di conservanti e derivati, custodita gelosamente e tramandata di padre in figlio che ha permesso agli artigiani di Cori di mantenere vivo questo autentico rito e di portare sulle tavole una specialità gastronomica, riconosciuta come Prodotto Tipico Tradizionale del Lazio.

“È stata un’occasione importante per far conoscere le nostre tipicità, non solo enogastronomiche, ma anche storico – architettoniche e folkloristiche – hanno spiegato il sindaco Conti e il Delegato Chiominto –, tipicità sulla cui valorizzazione si gioca anche il rilancio dell’economia locale”.

Le riprese saranno trasmesse per tre puntate su Rete 4, tra il 22 e il 28 novembre, alle ore 10.50.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]