PONZA, ACCORPAMENTO SCOLASTICO: LETTERA AL PRESIDENTE CUSANI DAL CONSIGLIERE REGIONALE GALETTO

Il consigliere regionale Stefano Galetto in merito alla vicenda dell’accorpamento a Ponza invia una missiva all’attenzione del presidente della Provincia di Latina Armando Cusani, all’assessore per le politiche per la scuola Giuseppe Schiboni, al presidente della seconda Commissione Consiliare – Politiche della scuola, edilizia scolastica, università Vincenzino Palumbo.

“Con la presente sono a richiamare la Vostra attenzione su quanto deriva dall’attuazione delle linee di indirizzo sulla programmazione della rete scolastica per l’anno scolastico 2012 – 2013 nelle scuole dell’ infanzia presenti sull’ Isola di Ponza.


Il previsto accorpamento di tutte le sezioni della suddetta scuola dell’infanzia presso l’istituto sito in zona Santa Maria comporterà notevoli disagi alle famiglie residenti in zona Cavatella – Le Forna, le quali dovranno – a proprio carico – sostenere il trasporto dei propri figli fino alla parte opposta dell’isola per la quale il collegamento è costituito da una strada tortuosa e particolarmente insidiosa nei mesi invernali.

Oltre ai citati motivi di sicurezza occorre segnalare inoltre che presso l’Istituto “Carlo Pisacane” l’ala destinata ad ospitare le aule della scuola dell’infanzia è stata recentemente ristrutturata, resa conforme alle ultime norme di sicurezza e dotata delle attrezzature necessarie per i bambini della scuola dell’infanzia.

Il previsto accorpamento delle sezioni presso la scuola sita in località Santa Maria plesso che, da riscontri, necessita di urgenti ed indifferibili interventi di ristrutturazione e non risponde alle reali esigenze dei bambini.

Situazione per la quale siamo in una piena conformità con quanto riportato dalla “Deliberazione della Giunta Regionale n. 377 – Atto di Indirizzo della Programmazione della Rete Scolastica. Anno scolastico 2012 – 2013”nella quale all’art. 3.2 comma 4 si cita testualmente che “nel valutare l’opportunità di mantenere il funzionamento di un punto di erogazione del servizio con un numero molto ridotto di alunni, devono essere presi in considerazione i seguenti elementi:

  • Collocazione geografica del plesso in un territorio particolarmente isolato e carente di collegamenti adeguati con i territori limitrofi.
  • Funzionalità del plesso a livello strutturale (presenza di laboratori, palestra, adeguatezza dell’edificio etc.)
  • Presenza di aule a norma utilizzabili in plessi forniti delle aule a norma di cui sopra e collocati ad una distanza tale che i tempi di percorrenza non siano superiori a 15 minuti per la scuola dell’infanzia…”

I punti sopra elencati rispondono perfettamente a quanto presente nell’ Istituto “Carlo Pisacane” per il quale le famiglie chiedono che le sezioni della scuola dell’infanzia non siano accorpate in altra locazione.

Per gli stessi motivi ambientali, geografici e sociali e a quanto previsto dalla stessa Deliberazione n. 377 della Giunta Regionale all’ art 3.1 comma 2 sono a sottolineare la necessità che i plessi scolastici presenti sull’Isola di Ponza godano di una propria autonomia per la quale possano gestire didattica e personale in maniera confacente alle specifiche esigenze territoriali.A tal proposito risulta poco comprensibile la proposta di accorpare l’Istituto “Carlo Pisacane” all’autonomia scolastica di S. Felice Circeo, area con cui non vi è alcun collegamento diretto in termini di trasporti con l’Isola di Ponza. Per gli stessi criteri contenuti nell’Atto di Indirizzo occorre tenere presente che siamo in presenza di un istituto in cui sono presenti scuole di ogni ordine e grado e non può essere soggetto a tali misure.

Tutto ciò premesso e considerato, sono a chiederVi di prendere in considerazione la possibilità di apportare eventuali modifiche dei provvedimenti inerenti all’ Atto di Indirizzo della Provincia Di Latina sulla programmazione della rete scolastica. Anno scolastico 2012 – 2013 al fine di valutare misure meglio rispondenti alle esigenze della realtà di Ponza.

Per le stesse ragioni auspico che per l’ anno scolastico 2012 – 2013 sia ripristinata la piena funzionalità di entrambi i plessi della scuola dell’infanzia, essendo essi geograficamente concepiti per soddisfare le esigenze scolastiche di tutti gli abitanti dell’Isola”.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]