SERAPO VOLLEY GAETA DOMENICA CONTRO LA PUBLIEMMEGROUP PIZZO CALABRO

Una sfida tra matricole terribili. Dopo Paola ancora una trasferta in terra calabrese per la Serapo Volley Gaeta, che domenica alle 18, nella quinta giornata d’andata della serie B1, sarà di scena al PalArcobaleno contro la Pubbliemmegroup Pizzo Calabro di Vibo Valentia. Un confronto ricco di insidie per il sestetto biancazzurro, che ha preparato con la massima attenzione una partita molto importante e indicativa in ottica futura.

“Ritornare a giocare dopo due settimane certamente non ci agevola nella preparazione – afferma il tecnico gaetano Tony Bove – Ma d’altro canto abbiamo lavorato di più su quelle situazioni di gioco che non sono ancora al 100%. La vittoria di Paola ci ha permesso di rompere il ghiacco, anche se il Vibo Valentia è un avversario di ben altro spessore e di tutto rispetto, che si esalta soprattutto davanti al suo pubblico. Troveremo un ambiente infuocato, ma siamo consapevoli del nostro valore e sicuri di ottenere un risultato prezioso che possa dare slancio alla nostra classifica in vista di un trittico di livello con ben sei partite racchiuse in un solo mese prima della sosta natalizia. Siamo in netta crescita rispetto ad un mese fa e vogliamo assolutamente confermare il nostro momento di forma”.


Nella trasferta calabrese sarà out lo schiacciatore Bruno Di Gabriele per un’infiammazione al tendine, mentre dovrebbe recuperare da una distorsione ad una caviglia l’altro martello Marco Ranieri Tenti. La storia del Pizzo Calabro ha dell’incredibile. Una società giovanissima nata nel 2008 grazie all’iniziativa di un gruppo di appassionati guidato dal presidente  Augusto Donato, che con l’apporto della Pubbliemme Group (azienda leader nel settore pubblicitario) ha scalato in brevissimo tempo i palconscenici nazionali conquistando ben tre promozioni consecutive dalla serie D alla B1. Storico resterà il campionato di serie C, dove i calabresi conquistarono l’accesso in B2 grazie a 26 successi su 26 gare. Un match che si preannuncia molto equilibrato quello fra Pizzo Calabro (quinta forza del girone C con sei punti in tre giornate grazie alle vittorie su Casandrino e Geki Paola) e la Serapo Volley, che finora è stata l’unica compagine ad aver osservato il doppio turno di riposo. I padroni di casa allenati dal riconfermato Cesare Pellegrino hanno soprattutto nella diagonale il loro punto di forza con l’opposto Maurizio Cannistrà (’87), 200 cm, vibonese doc ex Gioia del Colle (B1) che dal 2008 al 2010 ha vestito la maglia in A1 della Tonno Callipo di Vibo Valentia, e il regista e neo arrivato, il ragusano Davide Quartarone (’86), 1.96 cm, l’anno scorso a Gela in A2 che nella sua recentissima carriera ha calcato anche il massimo campionato italiano con Gabeca Montichiari (2007-08), Martina Franca (2008-09) e Prisma Taranto (2009-10). Un altro giocatore molto pericoloso è lo schiacciatore lametino Francesco Piccioni (’76), 1.92 cm, il più esperto che vanta un curriculum da grandi numeri: cresciuto nella Pallavolo Lamezia, ha militato anche nella massima serie, a Vibo Valentia dal 2005 al 2007. Per lui anche esperienze in A2 a Lamezia, Forlì e Corigliano e lo scorso anno ha vestito la maglia della Pallavolo Molfetta, dove insieme all’opposto formiano Francesco De Luca fu il vero trascinatore dell’esaltante promozione in A2 dei pugliesi. Il roster napitino è completato dai centrali Daniele Bassi (ex Sorrento in B1 con militanza in A2 ad Avellino e Salerno) e Luigi Fierro (la passata stagione nel campionato inglese con una squadra di Londra), dall’altro schiacciatore Daniel Bacca e dal libero Giuseppe Zito (’89), ex A1 con Montichiari.

Intanto ha preso il via anche il campionato di Prima Divisione e la Serapo Volley Gaeta di coach Domenico Costigliola ha violato per 3-1 il parquet del forte Genzano. Un torneo che il club gaetano utilizza soprattutto per far crescere il vivaio (tutti under 16 e 18). Un vittoria che costituisce un motivo d’orgoglio per la  risposta data in campo dai ragazzi in prospettiva futura. In campo femminile la squadra di Elisa Lauria, per la prima volta iscritta al torneo Under 20 regionale, ha battuto per 3-1 il Velletri nella palestra “Il Piano” di Gaeta. Infine debutto vincente anche per l’under 14 femminile, da 2 anni vicecampione provinciale, che ha sconfitto il Sabaudia, campione provinciale delle ultime stagioni.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]