IL 12 NOVEMBRE FORMIA RICORDA LA STRAGE DI NASSIRIYA

Il prossimo 12 novembre, alle ore 10.00, in Formia, presso il largo Piazzale Caduti di Nassiriya, antistante la Caserma ove ha sede la Compagnia Carabinieri di Formia, le autorità militari e civili locali deporranno una corona nel ricordo dell’ottavo anniversario attentato del 2003 in Iraq, nel quale persero la vita 19 persone, di cui ben 12 appartenenti ai Carabinieri, 5 militari dell’Esercito Italiano e 2 giornalisti.

La Corona, che sarà donata dall’Amministrazione Comunale di Formia verrà depositata alla base del cippo marmoreo, inaugurato il decorso 26 novembre, con la contestuale intitolazione della Piazza già citata, dedicata appunto “Ai caduti di Nassriya”, con successivo concerto della Banda dell’Arma dei carabinieri che si tenne nel Palazzo della provincia, sito in via Ammendola.


Erano le 8.40 del 12 novembre 2003 in Italia, quando un camion cisterna pieno di esplosivo, guidato da alcuni kamikaze fu fatto scoppiare davanti la base MSU (Multinational Specialized Unit), italiana dei Carabinieri, causando l’esplosione del deposito munizioni e la conseguente morte di 28 persone tra italiani e irakeni, nonché 40 feriti.

A rendere onore ai Caduti, presenzierà un picchetto di rappresentanza della Compagnia di Carabinieri.

Nella circostanza, si vogliono ricordare i nomi dei Carabinieri immolatisi nell’adempimento del dovere:
Maresciallo Aiutante Massimiliano Bruno, Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte; sottotenente Giovanni Cavallaio; , brigadiere Giuseppe Coletta; appuntato Andrea Filippa; Luogotenente Enzo Fregosi; Maresciallo Capo Daniele Ghione; Appuntato Horacio Majorana; brigadiere Ivan Ghitti; vice brigadiere Domenico Intravaia; sottotenente Filippo Merlino; maresciallo aiutante Alfio Ragazzi, Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte; Maresciallo aiutante. Alfonso Trincone.

Ancora oggi l’episodio di Nassiriya costituisce l’episodio più grave in termini di tributo di sangue tra tutte le operazioni di peace-enforcing /peace-keeping / peace-building ad oggi svolte.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]