In alcune sedi dell’Ente saranno svolte iniziative didattiche, ricreative, e di promozione. A farne richiesta al Commissario straordinario Iris Volante sono state alcune delle associazioni che svolgono servizi turistici con attività proprie già da diverso tempo. Nello specifico si tratta de “Gli amici di Teo di Cicco”, Oreas, Asd Nw sport Cicli Conte Fans Bike e Fondi Ciclismo junior. Queste ultime associazioni hanno chiesto di rendere maggiormente fruibile alcuni sentieri che sono all’interno dei comuni dell’area protetta per poterli percorre anche in bike o per organizzarci attività ricreative e corse podistiche.
L’associazione Oreas, da poco costituita e che fa capo a circa 24 soci che già svolgono attività si servizi sul territorio, relativamente al settore turistico, ha chiesto al Parco di poter utilizzare una sua struttura, il Centro Studi De Santis che si trova nel comune di Maranola, per programmare le attività future. L’altra associazione, Gli amici di Teo, intende realizzare il progetto di pittura nell’antico Mulino, sito in via Mole della Corte. Si tratta di una iniziativa ambita per mettere a frutto arte e cultura Aurunca attraverso una scuola di pittura.
Le iniziative sono tutte interessanti perché alcune sono destinate ad incrementare le presenze turistiche con nuove offerte per trascorrere momenti indimenticabili nei monti Aurunci, altre sono per le popolazioni residenti nei comuni che fanno parte dell’area protetta che sono Ausonia, Esperia, Pontecorvo e Pico del versante ciociaro e Campodimele, Lenola, Fondi, Itri, Formia e Spigno Saturnia del versante pontino, in quanto avranno la possibilità, di apprendere l’arte ed anche di rafforzare la conoscenza del patrimonio ambientale e storico del posto.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]