
Ha “rischiato” il colpaccio nel terzo turno la Marzocchi-P.G. Group, al cospetto del numeroso pubblico del Palasport di Fondi. E’ questa la sintesi del terzo turno del campionato nazionale di serie B femminile. Al cospetto di una formazione come il Rieti, solida e decisamente una spanna più forte delle precedenti avversarie e dopo un set iniziale che sembrava presagire ad un’altra dura sconfitta, le ragazze del presidente Iannitti per poco non portano a casa una vittoria di prestigio con una prestazione maiuscola. Il Fondi patisce a livello psicologico il momento negativo, e parte,come accaduto nelle precedenti gare,con il freno a mano tirato. Al primo tempo tecnico è già 8 a 3 per le avversarie, e il torpore che imprigiona le ragazze fondane non pare dissolversi. Nonostante i time out di mister Savastano non c’è nulla da fare, con molti errori in battuta e palloni che cascano a ripetizione a prescindere dalla difficoltà. L’esperto mister prova a cambiare le carte in tavola e inserisce sul finire del set le due giovani Mancini e Fiore,ma oramai è troppo tardi e il Rieti chiude in tranquillità. Ma Savastano indovina il cambio giusto ed è proprio la giovane Mancini che inizia a suonare la carica nel secondo parziale,ben assecondata dall’indomabile capitan Valente. La difesa del Fondi trova finalmente la misura agli attacchi ospiti e Vaccarella inizia a far girare il pallone da par suo e nonostante il parziale iniziale di 10 a 5 per le reatine, finalmente le fondane iniziano a far vedere parte delle loro potenzialità. Lentamente prende quota anche la ricezione e finalmente la battuta del Fondi fa veramente male alle ospiti, che non riescono a contenere il veemente ritorno della Marzocchi-P.G. Group e finiscono il set davvero male con un bel 25 a 18 per le padroni di casa. Il pubblico finalmente vede una squadra che mette in mostra un gioco bello e redditizio ed a tratti anche di notevole fattura,ma la differenza in negativo nel terzo parziale la fanno una serie quasi infinita di errori in battuta (alla fine saranno oltre 10) che spianano la strada alle ospiti,che non concedono nulla e vincono con un secco 25 a12. Sembra partita chiusa,ma il Fondi nel 4° parziale non fa altro che continuare a giocare bene in difesa e ricezione,azzerando però gli errori al servizio. La regista Vaccarella inanella un serie che spacca il set in due, con una grande Mancini in difesa e attacco che fa volare il Fondi. Ma il Rieti è formazione tosta e ben equilibrata ed ha una caratteristica di non poco conto, ossia sbaglia poco o nulla e gioca sempre ad un livello accettabile a prescindere dal momento del set. Ed infatti pian pianino rosicchia il vantaggio cospicuo del Fondi sino a portarsi in parità sul finire di set. Ma quando Mancini pare rifiatare un attimo dopo una prestazione a tratti strepitosa, ecco che Imputato prende il suo posto trascinando le compagne con ottimi diagonali da posto 4 e con Valente che quando non riesce a passare di forza, inventa pallonetti imprendibili. Alla fine è Fondi ad aggiudicarsi meritatamente il rush finale chiudendo 25 a 23. Ed il tie break è ancora più emozionante. Entrambe le formazioni giocano veramente bene, con un inizio a razzo del Rieti che si invola con un paio di break di vantaggio e il Fondi che insegue. E una battaglia che infuoca il sempre composto pubblico di casa e sull’11 pari sembra fatta per il Fondi che però non ha la forza per chiudere il set e cede 15 a 12 tra gli applausi di tutti.
Marzocchi-P.G. Group : Alla,Draganova,Fiore,Imputato ,Lestini,Lucioli,Mancini,
Massarone,Rosati(l),Valente(k),Vaccarella : 1° all. Savastano – 2° all. Iacovelli
Pall. Rieti: Angelini,De Santis,Sannino,Imprescia,Sorrentino,Mosconi,Valeri(k),Santontoni Pentuzzi,Frasca,Fortini(l1),Corpetti (l2) : 1°all. Di Giacobbe – 2° all. Leoni