FONDI: TUTTE LE SQUADRE DEL FONDI CALCIO C2 SPONSORIZZATE DA UNICUSANO

Soddisfazione, a Fondi, per la sponsorizzazione di tutte le squadre del Fondi calcio da parte dell’Università Telematica “Unicusano” di Roma. “Non è una scelta di tifosi – spiega Stefano Ranucci, presidente del Consiglio di Amministrazione della Università Unicusano, nella splendida cornice dello Stadio Domenico Purificato di Fondi -. Abbiamo puntato su un team giovane ed emergente per valorizzare il nostro marchio. Si è andati, infatti, dalla Prima Squadra a tutto il settore giovanile del Fondi Calcio, società militante nel campionato di  seconda divisione nazionale, impegnato nei rispettivi campionati nazionali. Roba da far invidia ai clubs più blasonati del panorama professionistico italiano in un’epoca, l’attuale, in cui la parola d’ordine dei “brand”, ai tempi della crisi e dei mercati stagnanti, sembra quella di tirare i remi in barca”. Una scelta da tifosi? “Assolutamente no” risponde sempre Ranucci, presente con un proprio Polo Didattico e/o Learning Center “Fondi”, che ha curato il progetto. “La sola passione sportiva stavolta non c’entra”.

La scelta del calcio, insomma, nasce per interessi di filosofia morale. Anche se Ranucci, non è nuovo nel mondo del calcio. Ma quali sono stati i criteri della scelta? E quali gli obiettivi? Ecco cosa risponde il manager in uno scenario che, per chi frequenta gli stadi di casa nostra, ha il sapore della fantascienza: con quale criterio è stato scelto il Fondi Calcio militante nel campionato di seconda divisione nazionale, se non c’entra la passione? “Ci interessava avvicinarci ad un mondo soprattutto giovanile, capace di attrarre l’attenzione anche al di là del campionato nazionale. Unicusano è una università telematica innovativa , che ha come mercato di riferimento, per ora, non solo i meno giovani. Ovvia conseguenza, abbiamo puntato su una squadra giovane, in grado di recitare un ruolo da protagonista nelle varie competizioni in cui è impegnata. Terzo, non meno importante, era giusto avvicinare una istituzione come l’università ad un mondo, quello del calcio che riveste nella società italiana un ruolo da protagonista”. Ma perché affidarsi al calcio per una università telematica? “Partiamo dalle caratteristiche dell’università Unicusano. Dalle indagini di mercato risulta che gli iscritti all’ateneo sia tra i 25 e i 49 anni per lo più. Ed è proprio in questa fascia di età che si concentra la maggior attenzione per il calcio. Pertanto, su tutte le maglie rossoblù del glorioso Fondi Calcio comparirà il nome Unicusano”.


[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]