***video***ITRI, APPELLO PRESIDENTE CRI ITRI AI POVERI: “VENITE A RITIRARE I GENERI DI PRIMA NECESSITA’ DA NOI, SENZA REMORE!”

*Marco De Luca*

 


Poveri in controtendenza, rispetto al resto dell’Italia, a Itri, proprio nel momento in cui da tutte le parti si grida all’imminente apocalisse economica generale? Sembra proprio di si, alla luce del delicato appello rivolto dal neo presidente del Comitato comunale della Croce Rossa di Itri, Marco De Luca, che invita gli indigenti a chiedere quanto spetta loro, seguendo le normali prassi burocratiche.

“Durante la scorsa settimana – esordisce la nota di De Luca – questa articolazione territoriale della Croce Rossa Italiana ha proceduto alla distribuzione di generi di prima necessità destinati a 50 famiglie indigenti iscritte in apposite liste curate dal personale dei Servizi Sociali del Comune di Itri. Tale delicata attività di assistenza sociale gestita dalla signora Antonietta Maggiacomo, responsabile del Comitato Femminile C.R.I., coadiuvata da altri volontari, ha permesso di assegnare a 150 concittadini bisognosi circa cinque quintali di generi alimentari di primaria importanza come pasta, biscotti, alimenti per l’infanzia, formaggi, ecc. Questa articolazione della C.R.I. – prosegue il presidente De Luca – assiste infatti da anni un centinaio di famiglie indigenti in collaborazione con l’Amministrazione comunale da sempre sensibile a tali iniziative, ma, ultimamente si è registrato un sensibile decremento dei bisognosi che si recano presso i nostri locali per la distribuzione dei generi alimentari. Questo particolare è da ritenersi allarmante, in quanto non indica affatto che il bisogno di ricevere assistenza sia in calo, al contrario, sempre più famiglie pare non accettino di farsi aiutare più per il senso del pudore che le induce a eclissarsi in questi tragici periodi di crisi economica piuttosto che per inverosimili miglioramenti delle condizioni di vita. Da qui un appello a quanti siano interessati al servizio affinché ritrovino dignità nel farsi aiutare da chi, in maniera assolutamente discreta, offre la propria opera di volontariato in modo appassionato e sensibile verso le fasce più deboli. La semplice procedura prevede di recarsi presso gli uffici comunali dei Servi Sociali per richiedere assistenza o consigli utili dopodichè – conclude De Luca – la Croce Rossa Italiana prenderà in carico le esigenze segnalate definendo le modalità con i diretti interessati nel rispetto della loro privacy”.

Insomma un invito quasi evangelico, quello del presidente della CRI di Itri: “chiedete e vi sarà dato!”. Soprattutto con la massima e rispettosa discrezione per i beneficiari.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]