FONDI: RIUNIONE IN COMMISSIONE AMBIENTE PER AVVIARE LA RACCOLTA “PORTA A PORTA” DEI RIFIUTI

Si è riunita nel pomeriggio di martedì 25 ottobre la Commissione consiliare Ambiente – alla presenza del presidente Claudio Spagnardi, del sindaco Salvatore De Meo e dell’assessore all’Ambiente Silvio Pietricola – per fare il punto della situazione sulla visita della delegazione del Comune di Fondi presso il Comune di Quartu Sant’Elena in merito al funzionamento del servizio di raccolta differenziata “porta a porta”.

Nel corso dell’incontro il Sindaco ha evidenziato come il passaggio dall’attuale sistema di conferimento rifiuti al “porta a porta” rappresenterà una scelta coraggiosa e, al tempo stesso, un segnale di crescita civica per la comunità fondana. A fronte di un iniziale aumento, i costi non potranno che essere ammortizzati nel corso degli anni e saranno ampiamente compensati dai minori costi di smaltimento del residuo, dai minori investimenti e dal maggior introito che deriverà dalla vendita del differenziato alla fonte. Il vantaggio sarà infatti duplice, poiché si risparmierà sulla minore quantità di conferimento in discarica e, parallelamente, dai consorzi saranno erogati contributi per plastica carta, vetro, lattine ed umido.


Rilievi positivi sono emersi dalle testimonianze dei Consiglieri di minoranza Bruno Fiore e Maria Civita Paparello, per i quali la visita a Quartu Sant’Elena ha rappresentato un’esperienza importante che ha convinto in misura ancor maggiore tutti gli amministratori sull’importanza di dover affrontare un percorso che ci dovrà vedere preparati alla scadenza dell’appalto in corso.

Nel corso dei lavori è emerso anche come la raccolta domiciliare certamente comporterà un cambiamento di abitudini e pertanto richiederà un’adeguata informazione e la collaborazione di tutti. Ma da quel momento i cittadini assumeranno un ruolo attivo, dovendo compiere piccoli gesti quotidiani per recuperare le materie riciclabili e ridurre al minimo i rifiuti residui, contribuendo in maniera diretta e significativa alla tutela dell’ambiente.

Il presidente della Commissione Spagnardi ha invitato in modo particolare tutti i commissari ad un impegno costante per consentire l’espletamento degli adempimenti preliminari e sensibilizzare le varie forze sociali ed economiche alla condivisione di questa scelta, ormai maturata in modo convinto in seno all’Amministrazione comunale.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]