Dopo l’inaugurazione della sede operativa del ConDominio dell’Arte, a Colle Tenne (Giulianello), sono iniziate le attivit{ artistiche dell’Officina dell’Arte di Cori con l’avvio dei corsi di musica ed il corso di arti visive “Arts&Comix” per bambini dagli 8 ai 13 anni.
Domani, sabato 22 ottobre, comincia il Laboratorio di Movimento – Progetto di danza urbana orientato all’elaborazione di una perfomance finale di danza urbana che verrà esibita al pubblico il 5 luglio 2012 a Cori.
La danza urbana chiama in causa eventi, performance e creazioni coreografiche in spazi pubblici ed indaga il rapporto tra danza, corpo danzante e architettura.
Il danzatore si relaziona e interferisce con lo spazio circostante e la sua connotazione architettonica e mentre sperimenta i suoi movimenti, in continua evoluzione come l’ambiente esterno, induce il pubblico presente non solo a riflettere sulla creatività ed espressività artistica di ciò che vede, ma anche a percepire e vivere in modo diverso quello spazio pubblico in cui tutto accade.
La danza urbana quindi esce dalle sedi convenzionali ed entra nei luoghi del quotidiano per proporre nuove forme relazionali tra spettacolo e spettatori al fine di favorire la riappropriazione degli spazi pubblici che devono poter essere vissuti dalla collettività ed usufruiti collettivamente.
Il laboratorio di movimento comprende elementi di danza contemporanea, contact improvisation e analisi del movimento, al fine di rendere il corpo duttile e ricettivo agli stimoli interni ed esterni e nelle ultime fasi si svolgerà all’aperto, a contatto con la gente, per sperimentare le loro reazioni ed osservare come si trasforma l’ambiente cittadino.
Il corso è diviso in quattro incontri (22/23 ottobre 2011– 28/29 gennaio 2012 – 24/25 marzo 2012 – 26/27 maggio 2012) ed è curato da Alessandra Luberti, coreografa e danzatrice di diverse importanti compagnie di danza contemporanea, diplomata presso l’Art Therapy italiana, dopo aver studiato danza classica, contemporanea, contact improvisation e tecnica release in Italia e all’estero.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]