TERRACINA: LA GIUNTA DELIBERA GLI AUMENTI DOPO IL DISSESTO

E adesso si paga. A Terracina, dopo il dissesto finanziario, la giunta ha deliberato l’aumento del prezzo del costo dei certificati rilasciati dall’anagrafe, dei parcometri (un euro in più per la sosta giornaliera e del 40% quella annuale per i non residenti), dei servizi cimiteriali (le nuove tariffe per i loculi cimiteriali vanno ora dai 400 ai 1.200 euro), raddoppiato la tariffa Tosap, quasi raddoppiato quella per l’occupazione di suolo pubblico, aumentato del 100% le spese d’affitto delle strutture sportive, più di cinquecento euro per i permessi a costruire, prima gratuiti, raddoppiato i costi per chi desideri avviare un’attività nel settore commercio. “E’ il prezzo da pagare per risanare il dissestato Comune di Terracina dopo una gestione disastrosa che ha messo in ginocchio l’amministrazione” ha spiegato il sindaco Nicola Procaccini che con queste decisioni punta a portare nelle casse comunali circa 2 milioni di euro in un anno. Non toccati i saranno i servizi a domanda individuale ovvero gli asili nido, mense e trasporto scolastico.

[adrotate group=”3″]


[adrotate group=”2″]