PROMOSSI IN SOLIDARIETA’, AL VIA IL CONCORSO DELL’AVIS FONDI DEDICATO AGLI STUDENTI

*Paolo Matruglio*

“Promossi in solidarietà” è il titolo del singolare concorso tutto dedicato alle scuole superiori della città pensato dall’Avis Fondi per “iniziare” i giovani alla loro prima donazione di sangue.

Una vera e propria gara di solidarietà che vedrà impegnati gli studenti maggiorenni del liceo classico e linguistico Gobetti, dell’ I.T.C.S. de Libero e dell’I.T.I.S. Pacinotti.


Per esporre i dettagli del concorso e per fornire informazioni mediche sulla donazione, una delegazione di avisini, capeggiata dal vice presidente dell’Avis Franco Zannella, ha fatto visita nelle varie scuole suscitando un vivo interessa da parte dei ragazzi.

E se la dottoressa Francesca Vicedomini ha risposto alle domande prettamente medico-scientifiche, tutti i dettagli sulla “gara” sono stati spiegati da Paolo Matruglio, donatore tra i più giovani ed attivi dell’associazione.

“I ragazzi si sono mostrati attenti e sensibili alla nostra causa – ha raccontato Paolo Matruglio – e ci hanno tempestato di domande circa i criteri e le modalità di donazione. Un momento di confronto importantissimo se consideriamo che si tratta di ragazzi alla loro prima esperienza nel mondo dell’Avis”.

*Franco Zannella*

L’iniziativa prevede delle giornate di donazione (lunedì 24 e lunedì 31 ottobre) dedicate esclusivamente agli studenti che saranno incentivati a partecipare anche grazie ai numerosi “premi” messi in palio. A tre donatori della stessa classe saranno infatti dati tre buoni omaggio per una pizza ciascuno sostituibili con tre biglietti per il cinema o tre ingressi per il bowling. Cinque donatori della stessa classe potranno divertirsi giocando gratuitamente a calcetto mentre a tutti i donatori della classe vincente sarà dato in omaggio un Ipod.

Ma non è tutto perché l’istituto che effettuerà più donazioni sarà premiato anche con un trofeo. “Ringrazio vivamente i presidi degli istituti – ha commentato il vice presidente Avis Franco Zannella – che ci hanno concesso di esporre la nostra iniziativa durante le ore solitamente dedicate allo studio e che soprattutto hanno compreso l’importanza dell’Avis e della donazione”.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]