Gli studenti della 3 E del tempo prolungato della Scuola Media di Itri questa mattina (lunedì 17 ottobre) sono venuti a Campodimele per visitare la sede dell’Ente. Accompagnati dai professori Giuseppe Fantasia e Francesca Ausenta, il folto gruppo ha avuto modo di conoscere la sede amministrativa del Parco, il luogo dove vengono programmate e progettate tutte le attività, gli eventi e gli interventi strutturali che si realizzano durante l’anno in tutti i 10 comuni che lo compongono e di apprendere la realtà delle aree protette. Ad accoglierli c’era il direttore Giuseppe Marzano. La vista fa seguito ad un lavoro didattico che i ragazzi stanno facendo in classe sui Parchi del territorio. Al direttore hanno rivolto molte domande legate all’aspetto naturalistico, della flora, della fauna e delle antiche tradizioni. Tutte tematiche importanti per chi vive nell’area protetta in quanto dà l’opportunità di osservare e leggere il territorio in modo diverso. Per l’Ente l’incontro con gli studenti è stato importante perché ha confermato l’impegno che in questi anni ha profuso in tutte le scuole dell’obbligo con il progetto di educazione ambientale, è finalizzato a sviluppare tra le nuove generazioni una coscienza sostenibile e rafforzare le identità locali.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]