“APRILIA INNOVA”, IL COMUNE PRESENTA IL PIANO LOCALE E URBANO DI SVILUPPO PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI EUROPEI

Il Comune di Aprilia, grazie all’impegno dello Sportello Europa, chiede fondi europei per un processo di rivitalizzazione del tessuto urbano sotto il profilo economico, sociale ed ambientale.

Ieri è stata inviata la candidatura per accedere ai finanziamenti dell’Asse V del Por Fesr Lazio 2007-2013, presentando un Piano Locale e Urbano di Sviluppo (Plus) denominato “Aprilia Innova: la nuova identità della città si costruisce attraverso tecnologie innovative, sostenibilità ambientale ed integrazione sociale”. L’intero Piano chiede al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale un contributo pari a circa 11 milioni di euro. È la prima volta che l’amministrazione, attraverso il lavoro dello Sportello Europa in coordinamento con i tecnici coinvolti, sviluppa una progettualità multisettoriale di medio-lungo periodo in coerenza con gli obiettivi della politica di coesione dell’Unione Europea e della Strategia Europa 2020.


L’eventuale accesso ai fondi darà la possibilità di realizzare progetti innovativi che mirano a rendere la città più dinamica, competitiva e sostenibile a livello locale ed internazionale. In linea con quanto richiesto e previsto dal bando, il Piano comprende progetti di recupero di spazi ed edifici pubblici (tra cui il sito industriale dismesso ex Claudia, il centro Sada ex Cral, l’edificio comunale di piazza dei Bersaglieri); interventi per l’inclusione sociale (tra cui il rafforzamento delle attività del Giardino dei Sorrisi, l’apertura di un punto di ascolto per gli immigrati, la riqualificazione e formazione per i disoccupati); progetti per il miglioramento dello stato dell’ambiente e per la mobilità sostenibile (tra cui un percorso di piste ciclabili e bike sharing); la rivitalizzazione del tessuto economico e produttivo del territorio, proponendo la creazione ad Aprilia di un centro tecnologico capace di offrire alle imprese nuovi servizi per lo sviluppo economico. Questo consentirebbe alla città di acquisire un’identità riconoscibile di “laboratorio di innovazione e tecnologia”, in particolare nei settori caratterizzanti il territorio come il chimico-farmaceutico e l’industria agro-alimentare.

Il Piano prevede inoltre l’attivazione di un Urban Centre presso i locali dell’ex Claudia, dove i cittadini verranno chiamati a partecipare ai cambiamenti urbani, allo scopo di rafforzare il senso di appartenenza ad una città più moderna, inclusiva e sostenibile.

Qualora questa prima fase di candidatura all’accesso dei fondi europei di sviluppo regionale avesse un esito positivo, il Comune di Aprilia sarà chiamato a presentare un Piano definitivo entro dicembre 2011.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]