L’associazione Slow Think organizza un seminario sulle nuove tecniche contro lo stress. Il seminario si terrà giovedì 13 ottobre, dalle 19.30 alle 20.30, a Marina di Minturno nell’aula formazione di Consul Car, via Appia 1737 (presso il Centro direzionale). L’ingresso è libero e tutte le attività sono gratuite. La bioenergetica è una tecnica psico-corporea di rilassamento e movimento corporeo lento e consapevole, che trae ispirazione dallo yoga orientale e dalle teorie occidentali che danno risalto a emozioni e sensazioni. permette di entrare in contatto con le proprie tensioni ed ansie, e guidati dal trainer, arrivare progressivamente all’elaborazione e al superamento di queste risposte erronee del sistema corpo/mente (ad esempio l’ansia).
La bioenergetica è un lavoro sia sulla MENTE, ossia:
– Previene e riduce ansia e attacchi di panico
– Aiuta la gestione dello stress attraverso tecniche specifiche
– Potenzia l’autostima e la sicurezza di sé
– Migliora il tono dell’umore
– Favorisce il superamento di blocchi emotivi
– Facilita le relazioni interpersonali
sia sul CORPO:
– Migliora la capacità respiratoria e cardiovascolare
– Migliora la postura, eliminando posizioni scorrette
– Distende la muscolatura e rende più fluidi i movimenti.
Il lavoro corporeo proposto dalla bioenergetica comprende esercizi che aiutano ad entrare in contatto con le proprie tensioni e a rilasciarle tramite movimenti appropriati.
Tali esercizi coinvolgono:
– voce e respiro, attraverso tecniche di rilassamento
– piedi e caviglie
– ginocchia ed anche
– colonna vertebrale
– torace e braccia
– bacino e gambe
– mani e polsi
– collo
– volto, bocca e occhi
Il seminario sarà tenuto da Antonella Russo, psicologa psicoterapeuta, specialista in Gestalt Analitica. La bioenergetica aiuta quindi a prevenire e scaricare lo stress, ad acquisire le tecniche di respirazione, ad imparare a gestire i momenti di ansia o di panico, a potenziare autostima e sicurezza di sè e a migliorare le relazioni con gli altri.
Per informazioni chiama il 3492214266 o vai su www.slowthink.info
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]