CORI, RIAPRE LO SPORTELLO INFORMATIVO PER GLI IMMIGRATI

Riaprirà domani pomeriggio lo Sportello Informativo per gli Immigrati, un servizio che intende facilitare l’accesso alle informazioni, alla consulenza, all’orientamento e all’ascolto degli immigrati per una migliore integrazione nella comunità locale, gestito dalla Presidente provinciale ANOLF – Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere – Katia Boboc.

Gli immigrati, circa un migliaio, hanno fatto la loro comparsa a Cori nel 1984, e ad oggi costituiscono l’11,4% della popolazione,1 distribuiti per il 40% a Cori Monte, il 31% a Giulianello ed il 29% a Cori Valle, dove preferiscono, per motivi economici, i centri storici che di conseguenza non restano abbandonati e con i loro affitti contribuiscono non poco all’economia corese.


La comunità più numerosa è quella romena (65%) che coabita con altre 39 diverse nazionalità per un totale di 27 differenti lingue e religioni, provenienti per il 75% dall’Europa dell’est, e di questi il 90% proprio dalla Romania.2
A differenza dei primi immigrati di origine nord africana ed indiana che erano in prevalenza maschi3, oggi la forte presenza dei romeni fa sì che il numero delle donne4 tra gli immigrati sia maggiormente riequilibrato anche per l’elevato numero di famiglie che si sono ricomposte o formate.

Il tasso di nuzialità tra gli immigrati è molto alto, così come è bassa l’età del matrimonio, anche se poi, mediamente, il numero di figli nelle famiglie immigrate è solo di poco più alto di quello delle famiglie italiane.5

La stragrande maggioranza degli immigrati (92%) è al di sotto dei 50 anni6 e il 53% dei minori di 14 anni è nato a Cori, rappresentando complessivamente il 15% della forza lavoro disponibile7 e in alcuni settori (edilizia, agricoltura, servizi di assistenza – colf e badanti – ristorazione) il loro apporto alla nostra economia è determinante ed insostituibile.

Lo Sportello, aperto al pubblico il martedì dalle ore 15 alle 17.30 presso il Servizi sociali di Cori e l’ultimo sabato del mese, sempre alla stessa ora, presso la Delegazione di Giulianello, offre una serie di servizi importanti per la vita degli immigrati e raccoglie tutte le leggi aggiornate in materia di immigrazione, i documenti attuativi e i moduli che sono a disposizione degli utenti.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]