Il Comune di Fondi organizza per i giorni di domenica 9 e lunedì 10 ottobre prossimi i “Festeggiamenti di S. Onorato”, in occasione della ricorrenza della festa patronale.
L’iniziativa è promossa in collaborazione con Centro Commerciale Naturale “Corso Appio Claudio”, Regione Lazio, CREIA, Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, Confcommercio Latina, CAT – Centro Assistenza Tecnica Confcommercio, Accademia della Cucina, Banca Popolare di Fondi e le associazioni Confronto, Il fascino dell’antiquariato e Diamante.
Alcune zone del centro storico cittadino sono state individuate per essere sede di punti d’incontro: in piazza Matteotti e piazza Duomo saranno allestiti mercatini di antiquariato, modernariato, oggettistica e libri; largo S. Antonio accoglierà uno spazio enogastronomico con degustazione di prodotti tipici locali e intrattenimento musicale, mentre Viale Marconi e viale della Libertà saranno interamente pedonalizzati ed ospiteranno un mercatino di antiquariato ed animazioni musicali.
In tutto il centro storico di Fondi, allietato da clown, giocolieri, trampolieri e teatrini di marionette, si sprigionerà un’aria di festa e un clima di sana aggregazione.
I visitatori potranno inoltre avvalersi delle accattivanti vendite promozionali nei numerosi esercizi commerciali del centro cittadino, che per l’occasione resteranno aperti fino alle ore 23.
Alle ore 19.30 di domenica, presso la sala convegni del Castello Caetani, sarà presentata e distribuita gratuitamente la pubblicazione “La salsiccia tipica fondana – La salsiccia paesana al coriandolo dei Monti Aurunci”. Dopo i saluti del sindaco di Fondi Salvatore De Meo e dell’assessore alle Attività produttive Onorato De Santis la serata sarà introdotta da Pino Orlandi, presidente dell’Accademia della Cucina – sezione Formia-Gaeta. Seguiranno gli interventi di Virginio Palazzo, prefatore del volume; Tiziana Zottola, I.Z.S. Lazio e Toscana; Francesco Leone, AUSL Latina ed Emidio Quadrino, curatore del volume. E’ prevista la proiezione di un filmato sull’uccisione e la lavorazione del maiale.
Per l’occasione il Comune di Fondi ha provveduto a stampare numerosi dépliant informativi sui “Festeggiamenti di S. Onorato”, in distribuzione presso le edicole e le attività commerciali della città, che riproducono con un’accattivante veste grafica la piantina del Centro Commerciale Naturale “Corso Appio Claudio” con la localizzazione degli spazi di aggregazione. Sul retro dell’opuscolo sono riassunti gli orari delle principali celebrazioni religiose in onore di S. Onorato, tra cui la Concelebrazione Eucaristica di domenica pomeriggio nel Duomo di S. Pietro – cui prenderanno parte il Cardinale Velasio De Paolis, presidente della Prefettura per gli Affari Economici della Santa Sede, Mons. Fabio Bernardo D’Onorio, arcivescovo di Gaeta e del clero di Fondi, e le autorità civili e militari di Fondi – e la tradizionale processione per le vie cittadine con la venerata statua del Santo, prevista per il pomeriggio di lunedì 10 ottobre. Il servizio musicale sarà prestato dal Corpo Bandistico “Città di Fondi” diretto dal M° Leone Faiola.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]