VERTENZA 118, BOTTA E RISPOSTA POLVERINI – FEDERAZIONE DELLA SINISTRA

Botta e risposta a stretto giro di posta tra il presidente della Regione Lazio Renata Polverini e i consiglieri della Federazione della Sinistra Ivano Peduzzi e Fabio Nobile sul servizio che scade oggi Ares 118 – Croce Rossa.

“Noi abbiamo messo a gara il servizio e comunque ci faremo carico dei problemi come abbiamo fatto già per Latina dove la situazione è stata risolta” (quattro società private – Bollanti, Croce Amica, Formia Soccorso e Provvidenza di Nettuno -, fino a dicembre che assorbiranno i dipendenti), ha detto la Renata Polverini, in merito alla protesta dei lavoratori della Croce rossa italiana in presidio davanti alla sede della Regione Lazio. “Lavoriamo per mantenere l’occupazione ma al tempo stesso dobbiamo garantire maggiore economicita’ ed efficienza al nostro sistema sanitario”, ha concluso.


Dal canto loro i consiglieri hanno replicato: “‘Saremo oggi in presidio con i lavoratori della Croce Rossa che stanno manifestando davanti alla sede della Giunta regionale del Lazio, in attesa di essere ricevuti. Nel ribadire la necessità di garantire stabilità lavorativa agli operatori che svolgono un compito così importante, sollecitiamo la Regione a intervenire per tutelare la qualità di un servizio essenziale per i cittadini. Questo vuol dire tenere fuori i privati dalla sanità e procedere ad assunzioni direttamente da parte dell’Ares 118”.

“Ricordiamo, infatti, che l’esternalizzazione dei servizi sanitari viene a costare molto di piu’ alle tasche dei cittadini mentre l’assunzione da parte dell’Ares avrebbe costo zero – proseguono -. Lo scenario che si delinea, invece, è che, alla scadenza della convenzione tra la Regione Lazio, la Cri e l’Ares 118, il servizio verrà affidato a soggetti terzi, ovvero ai privati. Questo vuol dire che centinaia di lavoratori della Croce Rossa, che da anni prestano servizio sulle autoambulanze, saranno assunti da un’agenzia interinale, con notevoli ripercussioni sia in termini di diritti e di tutele dei lavoratori, che in termini di qualità delle prestazioni e di sperpero di denaro pubblico”.

”La presidente Polverini – concludono Peduzzi e Nobile – la smetta di affidare ai privati l’erogazione di servizi fondamentali e incontri subito gli operatori. Il bene primario da tutelare è l’interesse collettivo dei cittadini e non il profitto di pochi imprenditori”.

[AdnKronos]

GLI ULTIMI QUATTRO MESI

***ARTICOLO CORRELATO*** (L’Asl proroga di sei mesi i contratti ai precari, la Croce Rossa di un mese –  31 maggio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (“Il mio infermiere è morto”, vignetta shock dei precari della Croce Rossa pontina – 2 giugno -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Sul piede di guerra i medici del servizio emergenza Croce Rossa che rassicura – 6 giugno -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Convenzione in scadenza, gli infermieri e gli autisti della Croce Rossa pontina chiedono certezze – 20 giugno -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (A mezzanotte scade la convenzione Cri – Ares 118, servizio ambulanze a rischio chiusura – 30 giugno -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Croce Rossa garantisce ancora 15 giorni di servizio per le ambulanze, poi si chiude – 1 luglio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Prorogata la convenzione Ares 118 – Cri – 8 luglio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Irregolari i contratti per gli operatori del 118, subentra un’agenzia interinale ed è protesta – 11 agosto -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Croce Rossa – Ares 118, stop dal 30 settembre – 25 agosto -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Vertenza 118 Latina, la Cgil Fp pronta “ad attuare ogni forma di lotta a tutela dei lavoratori” – 5 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Latina, Forte: “Incontrerò Assessorato alla Sanità per tutelare dipendenti 118 di Latina – 9 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Vertenza 118, la Cgil Fp promuove un sit in di protesta in Regione – 13 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Precari della Croce Rossa tentano irruzione in Campidoglio – 27 settembre -)

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]