FONDI, IL CONSIGLIO COMUNALE VOTA LE “VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2011”

Si è tenuta Giovedì 29 settembre la Seduta Pubblica Straordinaria del Consiglio comunale.

La lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente è stata seguita dalla trattazione del 2° punto all’odg., “Variazioni al bilancio annuale di previsione dell’esercizio finanziario 2011”, aperto dalla relazione dell’Assessore al Bilancio Vincenzo Capasso, il quale ha illustrato come essa consista in una manovra in aumento di circa Euro 800.00,00 di cui la metà derivante da contribuzioni sovracomunali e con destinazioni specifiche, e l’altra dai primi effetti del federalismo municipale, che hanno consentito al Comune di Fondi di registrare maggiori entrate. Queste saranno destinate nei vari settori, come ad esempio Servizi sociali, Ambiente, Cultura e Lavori Pubblici. Il punto è stato approvato con 18 voti favorevoli e 8 contrari.


Il successivo punto, “Riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio”, ha visto il riconoscimento di n°2 debiti per un importo complessivo di circa Euro 10.000,00. 18 sono stati i voti favorevoli e 6 le astensioni, mentre non hanno partecipato al voto i Consiglieri di minoranza Giorgio Fiore, Antonio Forte ed Egidio Turchetta.

Il 4° punto all’odg., “Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica di salvaguardia degli equilibri di bilancio – esercizio finanziario 2011” è stato introdotto nuovamente dall’Assessore Capasso, il quale ha sottolineato come “la gestione del bilancio 2011 non presenta squilibri finanziari poiché viene garantito il corretto rapporto tra le risorse di entrata e gli interventi di spesa. L’indice di accertamento delle entrate correnti garantisce in pieno il finanziamento delle spese correnti e del rimborso delle rate dei prestiti. Il tutto è certificato dal Responsabile del Settore finanziario, Cosmo Mitrano, e ancor più dal parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti. Per quanto concerne il “Patto di stabilità interno”, periodicamente monitorato  – ha proseguito Capasso – possiamo ritenere che il Comune rispetterà gli obiettivi stabiliti dalla Finanziaria 2011, maggiormente in considerazione dell’adesione dell’Ente al “Patto di stabilità regionalizzato””. L’Assessore ha concluso la sua relazione sottolineando come non ci sia “alcun buco di bilancio. Il Comune di Fondi è “virtuoso” e si evidenzia una situazione di equilibrio tale che in questa fase non si è reso necessario adottare alcun provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio”. Il punto ha raccolto 18 voti a favore e 8 contrari.

Il Consiglio comunale ha infine proceduto alla Designazione del rappresentante del Comune di Fondi per l’elezione di un membro in seno al Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica. L’esito della votazione ha portato alla nomina del Consigliere comunale Elio Paparello, che ha raccolto 22 preferenze.

Il Consiglio comunale si è concluso con la presentazione di diverse interpellanze ed interrogazioni, tra cui quella del Consigliere Turchetta sul quartiere Spinete. Ad essa ha replicato il Sindaco, specificando che trattasi di una progettazione di alcuni anni fa con la quale è stata adottata una specifica variante.

“L’Amministrazione comunale – ha dichiarato De Meo – è impegnata nella verifica di una progettazione esecutiva che possa essere effettivamente realizzata, al termine della quale saremo pronti per individuare le somme necessarie. Quelle attualmente previste nel triennale delle opere pubbliche sono riferite ad un vecchio progetto che necessariamente dovrà essere aggiornato per conoscere l’effettivo costo dell’intervento. Ad ogni modo l’Amministrazione sta predisponendo la partecipazione ad un bando regionale, finanziato con fondi europei, per la riqualificazione di aree urbane. Quella delle Spinete e del quartiere San Paolo-Portone della Corte risultano inserite in quanto necessitano di interventi complessivi e strutturali”.

Al termine dei lavori è stata inoltrata specifica interpellanza dal Consigliere Arnaldo Faiola sullo stato di gravità in cui versa l’Ufficio del Giudice di Pace di Fondi. A riguardo, nei giorni scorsi il Sindaco De Meo ha ricevuto una delegazione di rappresentanza degli avvocati del comprensorio. Lunedì prossimo il Sindaco di Fondi incontrerà il Presidente del Tribunale di Latina, al quale rappresenterà la necessità di intervenire – pur comprendendo le ragioni di razionalizzazione delle spese di Giustizia – per far sì che gli uffici possano garantire regolarmente le attività.

“Crediamo – ha concluso De Meo – che Fondi non possa privarsi di un ufficio giudiziario che rappresenta un vivo presidio di legalità per tutto il territorio”.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]