CORI, “SBANDIERANDO L’UNITA’ D’ITALIA” IN BELGIO

Sono tornati a casa gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori che hanno partecipato alle Fêtes de Wallonie 2011 nella città vallona di Namur, in Belgio, accompagnati dalla Delegazione comunale guidata dalla Delegata alle Pari Opportunità Sabrina Pistilli e dalla Responsabile dell’Area Affari Generali, Angela Coluzzi.

La partecipazione a questa importante manifestazione, che ogni anno celebra in tutto il sud del paese il coinvolgimento dei valloni nella rivoluzione belga del 1830, è stata voluta dalla Regione Lazio per conto dell’Ambasciata italiana in Belgio, visto che quest’anno ospiti d’onore dell’evento erano i valloni di origine italiana.


La scelta di rappresentare il folklore laziale all’estero è caduta sugli Sbandieratori Leone Rampante di Cori riconosciuti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’iniziativa “Sbandierando l’Unità d’Italia” durante le celebrazioni dei 150 anni dell’unità nazionale, accolti dalle più alte cariche dello stato belga e della Vallonia.

L’atmosfera quest’anno era particolarmente calda visto che ricorreva il 600° anniversario dei famosi trampolieri di Namur, eredi di una delle più antiche e curiose tradizioni folkloristiche belghe che rievocano diversi tipi di lotta sui trampoli, sfidando varie squadre del Belgio e internazionali.

È in questo splendido scenario che si sono immersi gli abilissimi giocolieri di Cori che hanno dato vita ad uno spettacolo di folklore di altissimo livello, di grande abilità e di sicuro effetto scenico che gli è valso la standing ovation da parte del numerosissimo pubblico presente a place St Aubain.

Una performance fatta di straordinarie evoluzioni ed eleganti volteggi delle coloratissime bandiere, da lanci e da prodezze virtuosistiche ed acrobatiche che sono il prodotto di un’arte antica, affinata continuamente con l’applicazione di sempre nuove e audaci coreografie.