Si avvisano i residenti dei quartieri cittadini di Castellone, Mola, Vendicio, San Giulio, San Pietro, San Remigio, Via Unità d’Italia, Via Vitruvio e traverse, Via Lavanga ed aree limitrofe, Maranola e Trivio e Castellonorato già serviti dalla raccolta differenziata “porta a porta, che i sacchetti biodegradabili per il conferimento differenziato del rifiuto organico saranno distribuiti nei giorni e luoghi appresso indicati.
I sacchetti potranno essere ritirati, previa esibizione dell’avviso di pagamento della TARSU riferito all’anno 2011 e non il bollettino di pagamento.
Piazzetta delle Erbe
Sede Comunale
10 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
12 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
18 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Castellone
Cisternone
11 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
13 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
quartiere San Giulio
Campo sportivo polivalente di Via Palazzo Condotto
14 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
18 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
quartiere San Pietro
Scuola Media “P. Mattej”
13 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
19 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
21 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
quartiere Vindicio
Chiesa Sacro Cuore di Gesù
17 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
20 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Maranola
Delegazione comunale
24 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
25 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Trivio
Delegazione comunale
27 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
quartiere Mola
Scuola elementare “De Amicis”
13 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
18 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
27 ottobre dalle ore 08,30 alle ore 12,00
Castellonorato
Delegazione comunale
26 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00
La fornitura è riferita a tre mesi e cioè al periodo ottobre/dicembre. La distribuzione proseguirà per i ritardatari presso la sede dei Servizi Ambientali in Piazzetta delle Erbe, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico fino a tutto il 11.11.2011.
Si rammenta che per il conferimento del rifiuto organico è fatto obbligo dell’uso del sacchetto in mater-bi, mentre per le altre frazioni (carta, plastica, vetro e secco indifferenziato) è possibile utilizzare i sacchetti distribuiti dai supermercati.
Confidiamo nella collaborazione della cittadinanza, avvertendo che sono operativi i controlli sul corretto conferimento dei materiali raccolti in ordine alle prescrizioni contenute nelle Ordinanze Sindacali vigenti.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]
|
|