“Una bella serata”: è questo il commento che più si è sentito dalla bocca di chi ha preso parte alla “Serata in piazza”, svoltasi lo scorso 9 settembre nel centro storico di Monte San Biagio. Tanta gente non si vedeva da tempo nella piazzetta del centro storico e gli organizzatori (gli abitanti della zona e il Circolo Legambiente “Serra Andresone”) non possono che essere soddisfatti per come sono andate le cose e per il modo in cui si sono svolte.
Alle 20.30 si è aperta l’esposizione di alcuni giovani artisti locali (Simone Pernarella, Linda ed Eufemia Iannace, Paola e Monica Marcoccia, Rossella Tatti, Pasqualino Pedone) che con molta passione e pochi mezzi hanno esposto le loro opere lungo Corso Vittorio Emanuele.
Poi alle 21 il Circolo di Legambiente ha accolto Roberto Lessio, membro del Comitato Provinciale per la Difesa dell’Acqua Pubblica ed autore del libro “All’ombra dell’Acqua. Inchiesta sui predoni dell’ultima merce”. Nell’intervista dibattito con l’autore sono stati riassunti i punti fondamentali della battaglia vinta per il referendum sulla ripubblicizzazione dell’acqua e le difficoltà che ancora ne ostacolano il cammino.
Alle 22 il Bar Centrale ha ospitato un buffet con i cibi preparati dalle infaticabili signore della piazza mentre l’Oipa proponeva l’alternativa di un menu vegan. A seguire la Rino Gerard Band, l’ormai mitica formazione musicale che richiama giovani dall’intera regione, ha tenuto un concerto che per intensità di partecipazione e grinta dei musicisti e della “voice” Gerardo Mastrobattista rimarrà nella storia del paese.
Naturalmente la bella serata non può far dimenticare le difficoltà in cui vive il centro storico e i numerosi problemi che lo attanagliano, in parte legati alla mancanza di una forte volontà amministrativa che lo faccia tornare ad essere un punto di riferimento per il paese. L’iniziativa ha però dimostrato ancora una volta che gli abitanti del centro storico, se vogliono, possono “salvarsi” da soli, perché hanno in sé tutte le potenzialità necessarie.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]