GAETA, L’ASSESSORE DI CIACCIO TRACCIA UN BILANCIO POSITIVO DELL’ESTATE

*L'assessore Salvatore di Ciaccio*

Per l’assessore gaetano Salvatore Di Ciaccio: “L’estate appena trascorsa si è caratterizzata per tanti aspetti positivi che conviene sottolineare per poter programmare ed organizzare un’accoglienza turistica degna di una città come Gaeta ed indispensabile per affrontare con competenza gli anni successivi. Innanzitutto va rilevata una presenza di turisti stranieri che non si vedeva da tempo, e questo probabilmente è uno dei tanti risultati ottenuti con la forte campagna di comunicazione avviata dall’Amministrazione comunale, che ha consentito di mantenere buoni livelli di presenze turistiche a Gaeta, considerando che su scala nazionale la crisi economica ha provocato gravi danni a molte rinomate località turistiche del litorale italiano”.

“C’è stato contemporaneamente un miglioramento dei servizi finalizzati, in particolare la ZTL nel quartiere medievale, l’apertura di due info point turistici, a Gaeta medievale e nella torre civica. Continuano i risultati sul versante della destagionalizzazione, visto che anche quest’anno avremo, tra settembre ed ottobre, eventi importanti come lo stage nazionale del FESIK e il XVIII Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia, con numeri importanti che incidono positivamente sull’economia locale”.


“Abbiamo al contempo analizzato diverse criticità che, se da un lato sono una costante di tutti i luoghi di vacanza con forti presenze, meritano comunque una particolare attenzione e programmazione. L’obiettivo è di continuare con gli interventi strutturali attraverso i quali predisporre una serie di servizi che una volta a regime consentiranno di gestire meglio l’arrivo di migliaia di turisti ed offrire loro, oltre che all’intera cittadinanza, una qualità della vita sempre migliore”.

“Il bilancio degli eventi e dell’offerta turistica è senz’altro positivo, con una serie di iniziative che sono state accolte molto bene da tutti: le mostre al Castello Angioino ed al museo del Centro Storico Culturale, le esposizioni d’arte alla Pinacoteca comunale”.

“La continuità e la diversificazione degli eventi, molti dei quali nati con questa Amministrazione, molti altri invece creati dagli operatori, hanno soddisfatto un po’ tutti e, nonostante il ridotto budget disponibile, c’è stato un notevole miglioramento della qualità”.

“Molto utilizzate anche le mini crociere per le isole, altra interessante novità di questa estate, e molto frequentato anche il Parco Regionale di Monte Orlando, che sta avviando un proficuo percorso di valorizzazione e visibilità. Sarà opportuno in seguito destinare più impegno e risorse alla tutela del patrimonio storico ed ambientale piuttosto che al dispendioso sostegno di iniziative che poco hanno a che vedere con le finalità del Parco, così come è auspicabile un maggior dialogo e sinergia con l’Amministrazione comunale che finora il Commissario Mitrano ha sempre disatteso”.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]