Si è appena conclusa presso l’aula consiliare del Comune di Aprilia la cerimonia di presentazione ufficiale della squadra Fc Aprilia, in un clima di entusiasmo generale per la storica promozione in Seconda Divisione Lega Professionisti e di grandi speranze per il futuro.
In un’aula gremita di tifosi erano presenti tutti, i giocatori della rosa allenata dal mister Vivarini, lo staff tecnico, lo staff sanitario e i rappresentanti dell’organigramma societario. A fare gli onori di casa il sindaco Domenico D’Alessio e l’assessore allo Sport Pasquale De Maio.
Tutti i giocatori sono stati accolti dai tifosi con un caloroso applauso, di gratitudine per la promozione gli atleti confermati e di benvenuto i nuovi acquisti. Un’ovazione per il nuovo allenatore Vincenzo Vivarini.
Il presidente della società Fc Aprilia, Umberto Lazzarini, il primo a prendere la parola, ha tranquillizzato i tifosi sullo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento e messa a norma dello stadio Quinto Ricci. “Poter iniziare la nuova stagione proprio qui in aula consiliare – ha detto Lazzarini – dopo l’euforia della scorsa primavera è una doppia soddisfazione. È vero, giocheremo le prime partite a Fondi, ma è bene che tutti sappiano che il nostro obiettivo è tornare al più presto ad Aprilia. I nostri tifosi meritano il loro campo e lo dobbiamo anche agli sponsor che ci sostengono e che ringraziamo invitandoli ad essere sempre più vicini alla squadra. Dal 30 giugno, insieme all’iscrizione al campionato, ci siamo adoperati e grazie al sindaco D’Alessio e alla sua amministrazione comunale il progetto per lo stadio è diventato immediatamente esecutivo. Ad ottobre, con tutta probabilità, avremo il nuovo Quinto Ricci. Il nostro programma è fare un buon campionato, per dare nuove grandi soddisfazioni ai tifosi che sono ancora pronti a venire a farci compagnia allo stadio la domenica. Ai miei ragazzi, per il sesto anno, fatemi dare le stesse raccomandazioni. Sappiano che il presidente della squadra vuole vederli entrare in campo con la giusta grinta sportiva, ma sempre con rispetto ed educazione nei confronti dell’avversario e dell’arbitro. Pretendo correttezza, disciplina, puntualità, rispetto delle regole. Non si è mai visto un arbitro che, data una punizione, torna sui suoi passi: pertanto io dico ai nostri giocatori che devono rispettare sempre le sue decisioni, anche se talvolta non condivise. Un’espulsione per proteste, perché in campo si è detta una parolaccia, una bestemmia, ebbene, comporteranno degli interventi sanzionatori da parte della società. Con questi stimoli e queste raccomandazioni ci attende una stagione da professionisti, che abbiamo sognato e che con tanto sudore abbiamo raggiunto. Buon campionato a tutti e forza Aprilia”.
Il sindaco Domenico D’Alessio ha idealmente confermato l’impegno per i lavori di messa a norma dell’impianto sportivo di via Bardi, salutando la squadra e raccogliendo il sostegno della tifoseria. “Stiamo vivendo un momento importantissimo per lo sport cittadino – ha detto D’Alessio – ed è un motivo di soddisfazione per gli atleti, per la società ma anche per la pubblica amministrazione. Per questo, pur nelle difficoltà di carattere economico, abbiamo ritenuto doveroso fare la nostra parte. L’amministrazione e la società sportiva si sono incontrate diverse volte ancor prima che finisse il campionato, mobilitandosi in previsione della necessità di lavori di messa a norma dello stadio. L’affidamento dei lavori alla società è stato un escamotage che ci ha permesso di dimezzare i tempi tecnici; il nostro impegno c’è stato e siamo certi che la città di Aprilia avrà un suo ritorno determinante. Parlo dell’aspetto sociale di una squadra di calcio, dell’importanza che l’Aprilia avrà in un contesto sportivo nazionale. Naturalmente, non guardo solo alla prima squadra ma anche ai giovani, al vivaio di circa 600 ragazzi impegnati nella scuola calcio. Questo è un grande patrimonio che non dobbiamo dimenticare. È chiaro che tutti insieme dobbiamo mirare non solo a mantenere la squadra nella Lega Professionisti e dai primi risultati possiamo essere molto ottimisti, l’ultima vittoria ci conforta. Ragazzi, lo stadio è fatto: impegnatevi per una grande stagione”.
Anche l’assessore del Comune di Aprilia Pasquale De Maio ha sottolineato l’importanza che l’Fc Aprilia riveste in città sotto il profilo sociale e culturale. “La promozione – ha detto – è un evento che va al di là del suo aspetto tecnico-sportivo e so quanto impegno e quanti sforzi ci sono voluti per raggiungere questo risultato. Il prossimo campionato comporterà un importante indotto di natura sociale. La messa a norma dello stadio sarà presto accompagnata dal palazzetto dello sport e da altre infrastrutture accessorie. Diciamo che la promozione ha scatenato un percorso che ci porterà ad una rivoluzione dal punto di vista urbanistico-sportivo. So che questo campionato è difficile, ma sto vedendo tecnici che stanno lavorando per ottenere qualcosa di importante, che hanno gettato le basi affinché tutto vada per il meglio. I giocatori sono gli artefici principali, ma dietro c’è un grande lavoro, un grande supporto. Lo stesso invito alle attività produttive del presidente Lazzarini voglio rivolgerlo anch’io: sostenete e contribuite allo sviluppo della squadra; e a tutti i tifosi voglio ricordare che ci sono anche i giovani, ben tre squadre che disputano altrettanti campionati nazionali. State vicini ai ragazzi, venite numerosi allo stadio e fate sentire la vostra vicinanza ai giocatori”.
Di grande interesse anche l’intervento del presidente onorario della squadra Mario Cavicchioli. “Vedo una squadra competitiva – ha detto – e oggi voglio ipotecare l’impegno del sindaco D’Alessio e dell’assessore a sostenere questa società. Solo così potremo raggiungere risultati importanti. Un pensiero in particolare ai nostri giovani concittadini. La società ha da sempre tenuto in grande considerazione il ruolo sociale che doveva avere, togliere i ragazzi dalla strada e dare loro un’opportunità”.
L’ultima parola è spettata a mister Vincenzo Vivarini, che ha parlato a nome di tutti i suoi atleti. “Ho trovato – ha detto il nuovo allenatore – una città calorosa ed entusiasta e tutto questo è essenziale per far sì che si faccia bene in campo. Da parte nostra assicuro il massimo impegno, ma c’è bisogno del sostegno di tutti. La società ha fatto un ottimo lavoro e mi ha affidato una rosa di giocatori all’altezza della categoria. Per conto nostro faremo poche chiacchiere oggi perché già domenica c’è la prima di campionato e sarà subito un campo difficile a Giulianova. Nel corso della stagione ci confronteremo con grandi squadre, anche con passati di serie A e B come il Perugia. Saremo pronti ad affrontare le grandi piazze a testa alta. Se resteremo uniti e resterà questa voglia di fare bene, ci toglieremo grandi soddisfazioni”.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]