FONDI, AL CASTELLO CAETANI PASQUALE MAFFEO PRESENTA IL SUO ULTIMO LAVORO LETTERARIO

*Pasquale Maffeo*

Venerdì 2 settembre alle 21 sul terrazzo del Castello Caetani avrà luogo la presentazione del libro di Pasquale Maffeo “Il nano di Satana” (Edizioni Studio 12, Roma 2011), alla presenza dell’autore.

Interverranno il sindaco di Fondi Salvatore De Meo e l’assessore alla Cultura Lucio Biasillo. Relazionerà sul libro il romanziere, critico e commediografo Raffaele Aufiero.


“Il nano di Satana”, romanzo originalissimo, descrive l’avventura di Camillo Perrone, un capocosca che scala velocemente i vertici dell’organizzazione criminale fino a trasformarsi nel capo di un clan spietato e sanguinario. Arrestato, arriva a convincersi di non essere poi troppo dissimile dal “glorioso mariuolo” francese Napoleone Bonaparte, poiché anche il grande generale corso depredava tutto quello che trovava lungo la sua marcia vittoriosa, in Italia e altrove.

Traduttore, poeta, narratore e drammaturgo, Maffeo ha pubblicato decine di libri. La sua produzione in versi è reperibile in sei raccolte e nell’antologia “Nostra sposa la vita” (2010). E’ autore – tra gli altri – dei volumi di racconti “Dentro il meriggio” (1975) e “La luna nel paniere” (2003) e dei romanzi “L’angelo bizantino” (1978, candidato al Premio Strega), “Prete Salvatico” (1989, Premio Camposampiero), “Nipoti di Pulcinella” (1998), “Il Mercuriale” (2005). Tra le opere di Maffeo figurano le biografie di Salvator Rosa, Giorgio La Pira, Federico Tozzi e saggi sugli scrittori italiani del secolo scorso, tra cui il volume “Poeti cristiani del Novecento. Ricognizione & testi” (2006). Ha tradotto e commentato opere di alcuni autori inglesi del ‘700 e dell’800 (Collins, Blake, Keats, Dickens, Brooke, French). Alcuni dei suoi dieci lavori teatrali sono stati rappresentati o radiotrasmessi in Italia e in Svizzera. E’ anche giornalista, critico letterario e d’arte.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]