RITROVAMENTO REPERTI ARCHEOLOGICI A SAN MAGNO

*Monastero di san magno*

Importante scoperta di carattere archeologico a Fondi. Nei pressi di villa Demetriana, in località San Magno, sono venuti alla luce reperti che potrebbero addirittura risalire a un periodo anteriore al monumentale Monastero di San Magno, da poco restaurato in parte e in via di completamento per quanto riguarda la sistemazione della parte occidentale del meraviglioso complesso. A darne notizia è stato il commissario del Parco dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi Monumento naturale, Federico Carnevale, il quale ha precisato che l’importante scoperta è avvenuta durante lavori di scavo messi in atto nella zona. Con molta cautela e responsabilità, il commissario Carnevale ha tenuto a sottolineare che saranno il sopralluogo e tutta l’analisi ispettiva dei competenti organi in materia di archeologia a dare l’imprimatur alla scoperta, attribuendo ai reperti rinvenuti l’esatta collocazione temporale e la precisa denominazione dell’opera per quanto riguarda la dedica a una particolare divinità. Il commissario Carnevale, nel ribadire l’alta professionalità operativa del direttore del Parco, Giorgio Biddittu, cui vanno gli innegabili meriti per il ritrovamento di preziosi reperti, grazie anche al contributo di un’archeologa impegnata nel progetto, ha ricordato che l’impegno del Parco nel riportare alla luce i tesori che la zona di competenza dell’ente, e, in maniera specifica, quella di San Magno, conserva, continuerà con una crescita esponenziale.

 


 

[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]