
Due interventi, nell’ambito dell’operazione “Ferragosto sicuro”, hanno caratterizzato la giornata di domenica sulle spiagge di Ponza. Il primo si è registrato nella nota località di Frontone. Una 30enne turista di Roma è stata prontamente soccorsa dagli uomini del GC Alfa 80, dopo che aveva accusato forti dolori al cuore. L’unità operativa prontamente attivata dal luogotenenete Felice Ventriglia, comandante la Locamare dell’isola, ha prelevato la donna, trasferendola sulla banchina del porto dove era ad attenderla un’ambulanza giunta dal Punto di Primo Soccorso di Località Tre Venti. Presso il presidio medico isolano, la turista ha ricevuto le opportune attenzioni e nel primo pomeriggio i medici hanno escluso le temute complicanze.
Forse una congestione l’origine del malore che ha facco accorrere, nel primo pomeriggio, gli uomini del luogotenente Ventriglia su una spiaggetta della vicina isola di Palmarola. Hanno dovuto trasferire con la massima urgenza sulla banchina del porto di Ponza una 40enne di Napoli, trasportata sempre con il gommone Alfa 80. Affidata al personale dell’ambulanza del 118 della struttura di Primo Soccorso di Località Tre Venti dove proco prima delle 18 è stata esclusa qualsiasi complicazione e dove sono state praticate alla turista tutte le cure del caso, prima di dimetterla. Da parte della Guardia Costiera, intanto, nonostante le generali condizioni di bel tempo, anche se alla presenza di un certo moto ondoso, sono stati impegnati tutti gli uomini in organico della Locamare per garantire la massima sicurezza a bagnanti e fruitori dei natanti. Sono circa mille le imbarcazioni, stimate dal comando isolano, che si trovano a Ponza per il Ferragosto, sia in rada sia in mare aperto. La massima allerta continuerà fino al termine della settimana postferragostana, cui seguirà, comunque, una stretta sorveglianza su tutta l’area costiera e marina dell’arcipelago.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]