SAN FELICE CIRCEO, FINO AL 21 AGOSTO AL PALAZZO BARONALE ESPONE ARMANDO SODANO

*emozioni*

Si apre domani 12 agosto nel Palazzo baronale di San Felice Circeo la Mostra personale di opere ad acquarello dell’artista Armando Sodano dal titolo “Emozioni”. L’evento è collegato ad un laboratorio gratuito per giovani allievi dai 9 ai 14 anni che termina oggi, promosso dall’associazione “I colori dell’Anima” e dall’assessore alla Cultura del Comune Stefano Capponi.

L’inaugurazione si tiene alle 19 alla presenza delle autorità e del noto artista e giornalista Pietro De Lucia. Sodano presenta al pubblico una serie lavori realizzati ad acquerello di cui alcuni di grandi dimensioni. La mostra percorre luoghi del mare, campagne e architetture permeati in un continuum di silenzi e quiete avvicinati ad una natura che si accorda e si dispiega nel nostro animo suscitandoci profonde emozioni.


*storie di mare*

“Armando Sodano insegnante ed educatore di spiccata sensibilità e attaccamento alla Scuola – ha detto di lui De Lucia -, continua a portare avanti i suoi progetti di mostre didattiche e di eventi artistico-culturali con la valida collaborazione di enti e istituzioni preposte a questi ambiti. L’artista si prodiga indefesso per la realizzazione di dette iniziative entusiasticamente spalleggiato dai genitori dei ragazzi e con l’importante appoggio del Comune di San Felice Circeo e ne è esempio l’esposizione di domani presso il Palazzo Baronale”. E ancora, “Sodano ci propone atmosfere metafisiche e paesaggi nascosti realizzati con la difficile tecnica pittorica dell’acquerello. I lavori permeati di vibranti note coloristiche e luminose proprie dell’acquarello vogliono mostrare con immediatezza un insieme di peculiarità insite nei nostri luoghi e non sempre da noi colte e vissute nell’essenza della loro bellezza e particolarità. Acquerelli dai forti giochi cromatici e chiaroscurali la cui scelta dei soggetti da parte dell’artista è stata meditata con attenzione proprio per favorire attraverso la rappresentazione pittorica la visione di quelle caratteristiche dei nostri luoghi con colori e aspetti tipicamente mediterranei, molte volte dimenticate dal nostro comune vedere”.

L’esposizione resterà aperta fino al 21 agosto con i seguenti orari di apertura: tutti i giorni dalle 18 alle 24

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]