Torna dal luogo da dove era partita e precisamente nel quartiere di Castellone la sagra dei sapori Formiani giunta ormai alla sua XIII edizione. Sarà la collina di Santa Maria La Noce nello spazio alle spalle del monumento ad ospitare l’evento. La collina è stata allestita ed illuminata a giorno anche la pinetina per ricevere i buongustai nel modo migliore possibile. L’area è provvista anche di bagni pubblici.
La famiglia Ciccolella tiene viva questa tradizione per rispetto ed in memoria del capostipite Quintino (al quale questa amministrazione ha intitolato la pinetina). Negli anni cinquanta infatti il capostipite della famiglia Ciccolella comprò pentole piatti e vettovaglie varie, tavoli e sedie, assumeva occasionalmente camerieri e con lui personalmente dietro ai fornelli inventò quello che oggi chiamano Catering. Quintino, infatti, caricava tutto l’occorrente nella sua giardinetta (la station wagon della topolino) e organizzava i pranzi di nozze alle famiglie povere del dopoguerra nelle proprie abitazioni o in un magazzino preso in affitto a Castellone. Negli stessi anni con alcuni amici cominciò a organizzare la Festa di Santa Maria la Noce in cui offriva agli avventori un piatto di spaghetti facendo così nascere la prima sagra della zona.
A distanza di 60 anni i figli mantengono ancora viva questa tradizione.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]