Scendono dello 0,5% le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche del Lazio ma crescono quelli delle località turistiche della provincia di Latina (+4,2%) soprattutto “grazie” a Sperlonga e di Gaeta.
Nella seconda parte del 2010 le quotazioni di Gaeta, infatti, hanno segnalato un incremento del 5% che ha interessato soprattutto le abitazioni delle zone centrali, migliorate in seguito ad interventi di restyling e di rifacimento delle piazze. Si è registrato un incremento della domanda di abitazioni nella zona centrali e nella zona medioevale. In crescita anche coloro che cercano in via Indipendenza dove i prezzi sono più contenuti rispetto ad altre zone della città. La domanda di immobili proviene soprattutto da acquirenti di Napoli e Caserta e si orienta su bilocali oppure piccoli trilocali da 70-80 metri quadrati. Il budget medio di chi investe in zona oscilla da 120 a 350 mila euro. La zona Medioevale è quella che registra le quotazioni più elevate e che interessa soprattutto acquirenti amanti degli immobili d’epoca. Prevalgono palazzi di 8-10 appartamenti che, in buone condizioni, costano 4000-4500 euro al metro quadrato e che si caratterizzano per avere la vista mare. Nella zona della Marina di Serapo ci sono condomini degli anni ’70-’80 che, in buone condizioni, si scambiano a prezzi medi di 4000-5000 euro al metro quadrato se dotati di vista mare, altrimenti a 3000-3500 euro al metro quadrato. Coloro che sono alla ricerca di soluzioni indipendenti, ville singole e soluzioni bifamiliari, si orientano verso la zona di via Fontania dove ci sono ville singole e ville bifamiliari scambiate a prezzi medi di 5000 euro al metro quadrato. Oltre la via Maresca si ricercano soprattutto le prime case. Nella zona di via Catena ci sono soluzioni d’epoca e ville singole particolarmente prestigiose ricercate sia come prima casa che come seconda casa.
Il mercato delle locazioni estive registra valori per un bilocale di quattro posti letto di 700-800 euro al mese a giugno, 1200-1300 euro al mese a luglio e 2000-2500 euro al mese ad agosto. Nella zona di Serapo per un trilocale di sei posti letto circa 1400-1600 euro al mese di Giugno, 2400-3000 euro al mese di luglio e 3400-3600 euro al mese di agosto.
In leggero aumento, nella seconda parte del 2010, le quotazioni delle abitazioni a Sperlonga. La domanda di seconda casa è decisamente elevata mentre l’offerta è molto bassa: questo ha determinato il rialzo dei prezzi. La domanda di seconda casa arriva da famiglie di professionisti residenti a Roma e Napoli. Si registrano alcune richieste di stranieri, dalla Germania e dall’Inghilterra. Le tipologie più apprezzate sono il bilocale (in particolare nel centro storico) ed il trilocale (nella zona mare). Il budget di chi cerca in zona si orienta intorno a 300 mila euro. Nel centro storico della cittadina ci sono prevalentemente immobili della fine del 1800 ed inizi del 1900. Si tratta di soluzioni indipendenti e semindipendenti che sono molto ambite e situate non lontano dalla spiaggia di Levante, una spiaggia molto apprezzata e ben servita. Una soluzione ristrutturata costa mediamente intorno a 8000-9000 euro al metro quadrato mentre quelle usate ed in buone condizioni costano 6000-6500 euro al metro quadrato. Un’altra zona richiesta da coloro che cercano la casa vacanza è quella che si sviluppa su viale Cristoforo Colombo dove ci sono condomini degli anni ’70-’80 dotati di vista mare e fronte mare e che in buone condizioni costano intorno a 5000 euro al metro quadrato. Esiste una zona di sviluppo (via Cardi) dove stanno costruendo villette a schiera, quadrifamiliari e trifamiliari. Si stanno ultimando anche delle strutture alberghiere e delle strutture per anziani. Le quotazioni del nuovo sono di 7000-8000 euro al metro quadrato.
Il mercato degli affitti estivi registra una buona domanda per il periodo estivo, soprattutto da parte di giovani. Per un bilocale di quattro posti letto si spendono mediamente da 1200 a 1600 euro al mese per giugno, da 2400 a 2500 euro al mese a luglio e ad agosto 3500 euro al mese.
[zeroventiquattro.it]
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]