“L’integrazione dei servizi sociali e sanitari è uno dei punti caratterizzanti dell’azione di governo di questa amministrazione e la delibera approvata oggi, proposta dalla Presidenza della Regione, di concerto con l’assessorato alle politiche sociali, va nella direzione che ci siamo posti di un sistema socio-sanitario a misura di cittadino. Con i Punti unici di accesso si compie un ulteriore passo per potenziare l’assistenza sul territorio ai cittadini garantendo una maggiore appropriatezza dell’intervento sociosanitario, in linea con quanto previsto dal piano di riqualificazione dell’assistenza territoriale che come Commissario ad acta mi sono impegnata a realizzare”.
E’ quanto dichiara la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, dopo il via libera della Giunta oggi alla delibera che detta le linee indirizzo per realizzare, o integrare, i Punti unici di accesso sociosanitari integrati.
“Il coordinamento tra interventi di natura sanitaria e sociale – aggiunge Polverini – assume particolare rilevanza nell’ambito dell’obiettivo di garantire nel Lazio un welfare che risponda agli attuali bisogni dei cittadini, con più politiche attive a favore della persona. In questo senso, il Punto unico di accesso ai servizi sociali e sanitari rappresenta lo strumento utile a consentire un accesso unificato alle prestazioni, sia sanitarie che sociali, per migliorare le modalità di presa in carico unitaria del paziente, semplificando i tanti passaggi che oggi gli assistiti e i loro familiari devono adempiere. Le linee di indirizzo mettono in condizione le Asl e gli enti locali di svolgere al meglio la loro funzione nella gestione dei Pua, attraverso i quali diamo una ulteriore risposta di semplificazione nell’accesso ai servizi per tutti i cittadini”.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]