***video***A GAETA UNA SPETTACOLARE ANTEPRIMA DELL’ATINA JAZZ FESTIVAL


Condividere per crescere: questo è un po’ lo slogan che ruota intorno a tutte le iniziative della XXVI edizione di Atina Jazz Festival – Summer 2011. E, proprio con 25 edizioni ininterrotte alle spalle, AtinaJazz può essere annoverata tra le più longeve manifestazioni estive del Basso Lazio, grazie ad un profondo restyling, negli ultimi tre anni ha saputo
riconquistare un ruolo d’evidenza tra i tantissimi festival jazz che ogni anno riempiono le serate estive della nostra penisola (qualcuno parla di oltre 500 eventi con decorrenza pluriennale).

Alla base del successo di questi ultimi anni, testimoniato anche dal 6° posto raggiunto nel sondaggio della rivista JazzIt, c’è senz’altro la convinzione che il Festival debba essere “un bene comune da condividere con il territorio”, così come più volte evidenziato dagli organizzatori, sempre pronti a condividere la propria esperienza con altre cittadine del Basso Lazio e non solo.


E, proprio nell’ottica della condivisione, AtinaJazz inizia la sua avventura al mare, con due anteprime davvero speciali a Gaeta. Tre concerti, tre formazioni diverse musicalmente ma accomunate dalla qualità.

Grazie al contatto dell’Associazione “Gaeta Dinamica” presieduta da Davide Rossillo, siamo riusciti ad interagire con gli assessori alla Cultura Salvatore Di Ciacco e al Turismo David Vecchierello del Comune di Gaeta e a organizzare le date di queste originalissime anteprime, nuove sicuramente per la storia del Festival ma anche per quella della città, che speriamo possano essere apprezzate fino a diventare anche un trampolino promozionale per quello che sarà poi il cuore di Atina Jazz, dal 21 al 31 luglio.

Il 3 luglio in una anteprima dell’evento, ha visto la performance di una delle più interessanti marching band italiane, la Magicaboola Brass Band, gruppo itinerante composto da musicisti, una quindicina circa, con strumenti tipici di questo tipo di tradizione musicale quali trombe, tromboni, sassofoni, sousafon, cassa, rullante, percussioni. Già dal pomeriggio si sono esibiti lungo la spiaggia di Serapo, per poi trasferirsi nelle piazze e nelle strade del centro storico in serata.

Un’occasione nuova e preziosa per Atina Jazz per sottolineare il lavoro della direzione artistica che va nell’ottica della condivisione per crescere e migliorare.

[adrotate group=”3″]

[adrotate group=”2″]