
“Stili di vita e prevenzione infortunistica domestica”. E’ il tema del seminario che si terrà mercoledi 6, dalle 16 alle 17.30, presso l’aula consiliare del comune di Itri. Ad organizzarla le segreterie pensionati dei sindacati CGIL, CISL e UIL provinciali. Con loro, nella fase organizzativa, anche il Distretto Sanitario n.5, i due centri anziani operanti a Itri e, logicamente, il comune di Itri, con il neo delegato ai servizi sociali, Luca Iudicone, che sta improntando la sua azione con un forte impegno a favore delle fasce più deboli della realtà locale dal punto di vista economico, anagrafico e di salute.
A tenere le relazioni ai partecipanti al seminario, ci saranno Maria Antonietta De Meo, dirigente medico del distretto sanitario 5, Valentino Coppola, dirigente del servizio infermieristico dello stesso distretto, e Antonio Graziano, direttore della struttura distrettuale che cura l’informazione relativa alla materia trattata nei
lavori.
“E’ il primo di una serie di incontri – sottolinea il delegato Luca Iudicone – che preludono a iniziative a favore della terza età, per poi passare ai ceti e ai soggetti disadattati, agli immigrati, tenendo anche conto di quanti, con l’ausilio delle comunità dei volontari, tra le quali, quella di padre Domenico De Rosa, forniscono un aiuto per certi versi insostituibile a quanti stanno affrontando il percorso dell’uscita dal tunnel dell’alcool e della dipendenza dalle droghe di
ogni tipo”.
[adrotate group=”3″]
[adrotate group=”2″]