VALENTE, RETE DEI VALORI: “CONTRO L’ABUSIVISMO EDILIZIO, SERVE UNA VISIONE DI INSIEME”

“La provincia di Latina ha necessità di tutelare il territorio sotto il profilo ambientale, una risorsa da valorizzare per sviluppare il turismo, fonte di crescita economica”. Lo afferma il coordinatore della Rete dei Valori Pasquale Valente che nel corso del suo intervento analizza e denuncia casi di abusivismo in tutto il sud della provincia di Latina. “Vediamo con estremo favore gli interventi di questi giorni per contrastare gli abusi edilizi nella provincia – prosegue -. In particolare nel sud pontino a Sperlonga e Ventotene. Chiediamo però, una sempre maggiore incisività, che porti a una visione d’insieme del fenomeno e non si fermi al singolo caso, trascurando, magari, analoghe situazioni vicine. Nell’approssimarsi della stagione estiva, notiamo, inoltre, che in quella che dovrebbe essere una perla dell’arcipelago pontino, Ventotene, vi sono innumerevoli abusi edilizi che rovinano l’immagine di “isola felice”. Per questo continuiamo a ritenere indispensabile un continuo monitoraggio del territorio finalizzato a evitare deturpazioni, non soltanto intervenendo su “tettoie” senza le prescritte autorizzazioni ma, soprattutto, attraverso la denuncia alla autorità giudiziaria di costruzioni di notevoli dimensioni”. E cita: “Come esistono ad esempio, sull’isola di Ventotene in via degli Ulivi in prossimità dell’ex inceneritore e in via delle Rose”.

“Crediamo anche che sia importantissimo – prosegue il coordinatore della Rete dei Valori -, una volta accertata la violazione, che vi siano ordinanze – come crediamo stiano arrivando in questi giorni – che mettono in discussione il degrado urbanistico ma soprattutto che mirino a ripristinare lo stato dei luoghi così com’erano prima dell’intervento dell’uomo: per eliminare il senso e, soprattutto, per rispettare coloro che le regole le osservano”.


[adrotate group=”1″]