Conto alla rovescia per l’attesissima edizione del trofeo di Basket “Peppino Tosarello” Trofeo Cuomo. Venerdì 1 luglio, presso l’Arena di Piazzale Prampolini si alzerà il sipario su questa ventitreesima edizione che si annuncia ricca di sorprese per giocatori e per il sempre numeroso pubblico che segue l’intero svolgimento della manifestazione con immutato entusiasmo.
Una kermesse riuscitissima fin dalla sua prima edizione, grazie alla sua innovativa e apprezzata formula che mette in campo contemporaneamente donne, giocatori, ex glorie e semplici appassionati. Due generazioni di giocatori sono passati e si sono succeduti in questo torneo che rappresenta il fiore all’occhiello dell’estate di Latina: basket sotto le stelle, tra emozioni e un senso di amicizia che ha sempre contraddistinto questa manifestazione.
Gli sponsor Banca Popolare del Lazio, Sport 85, DMX Lab, L’Angolo del Fumatore, Savo Fabio Fineco Bank, e Risparmio Casa sono vicini al torneo.
Il comitato organizzatore Angelo Conti e Pippi Pasquali in prima linea, con la collaborazione di Titino Avvisati, Anthony Martelli e Francesco Mennella ha predisposto ogni dettaglio per la buona riuscita della manifestazione.
Otto le formazioni in gara per la categoria Elite, suddivise in due gironi: nel raggruppamento “Ocra” troviamo Panna e Cioccolata Nettuno, Studio Mutui, Impianti Pandolfi ed IPI Service, mentre nel raggruppamento “Fucsia” spiccano RSM Servizi, STS Basketball, Hotel Tirreno ed R.B. Costruzioni.
Nove le formazioni in gara per la categoria Junior suddivise in due gironi: nel raggruppamento Pistacchio troviamo Supercomunicare, Re Magi, Campana Cereali e A.B. Latina, mentre nel raggruppamento Fragola spiccano Loi Flor, Club Basket Latina, De Santis Gomme, Punto Loran ed IPI Service Funny.
Tutte le squadre partecipanti sono vestite dalla ditta Athletes.
Tanti i nomi, anche di prestigio, che scenderanno sul rettangolo di gioco: non resta che attendere il l’inizio ufficiale e godersi due settimane di grande divertimento tra un canestro e le immancabili schiacciate dei protagonisti.
Gli arbitri e gli ufficiali di campo per le due categorie coordinati da Dino Mastrantoni, Loretta Ceccano Daniela Bellamio e Andrea Rocco.
Risultati, foto, interviste, commenti, curiosità e tutto ciò che succederà ogni serata al “Tosarello” lo potrete trovare direttamente sul nuovo sito ufficiale del torneo: www.tosarello.com.
Tanti i riconoscimenti che verranno assegnati nel corso della manifestazione che vedrà il suo atteso epilogo domenica 17 luglio: tra i più importanti ricordiamo, oltre agli Oscar per i migliori giocatori e realizzatori, il trofeo “Alessandro Tari” per il miglior giocatore, il premio “Luigi Ranieri” per la combattività, premio “Gianni Carboni” per il migliore realizzatore da tre punti, premio simpatia “Giovanni Ceci”. Premio Fair Play Peppino Cuomo.
Uno spazio particolare dedicato al settore giovanile con la categoria Junior ad aprire ogni giorno il “Tosarello” con un mini torneo di nove squadre che riserverà interessanti spunti tecnici, una vera vetrina per i giovani emergenti della provincia di Latina.
Tre partite per ogni serata caratterizzeranno le giornate sportive al “Tosarello” con le luci che si spegneranno sull’Arena solo dopo la mezzanotte: un modo simpatico anche per le famiglie di trascorrere in allegria e all’aria aperta le calde serate di luglio.
[adrotate group=”2″]