Tante lacrime ma, soprattutto, tante sincere parole per il commiato operativo del segretario comunale Francesco Bruno. Responsabile dell’ufficio comunale di Itri da ben dieci anni, il dott. Bruno dal 1° luglio sarà collocato a riposo per quiescenza. Itri e il personale comunale hanno voluto tributargli una festa degna di questo nome. Presenti le massime figure amministrative, e l’ex sindaco Giovanni Agresti che lo ha voluto a Itri e che ha condiviso con Francesco Bruno i suoi due mandati amministrativi. Oltre al consigliere provinciale Claudio Cardogna, dirigenti comunali, impiegati, dipendenti dei livelli inferiori, lavoratrici LSU, presenti Felice Saccoccio, in pensione dal 31 dicembre 2010 e richiamato in servizio, in convenzione, fino al 30 giugno. Tra il pianto neanche troppo contenuto ma sinceramente spontaneo dello stesso Francesco Bruno e, dopo di lui, del neo sindaco Giuseppe De Santis, cha ha dovuto interrompersi diverse volte, sono giunte al dott. Bruno le attestazioni di gratitudine, ammirazione per il lavoro svolto e, soprattutto, di “amicizia” per l’impronta conferita al suo lavoro e al rapporto con i dipendenti, da lui sempre trattati come collaboratori. “Non è un fenomeno che si registra dovunque, perchè di Francesco Bruno non se ne trovano in ogni comune” Lo hanno ribadito De Santis, Agresti e l’ex presidente della XVII Comunità Montana e già delegato al tempo della prima giunta Agresti, Giuseppe Cicione. Ognuno, con la schiettezza e la semplicità delle parole che hanno accompagnato gli interventi hanno voluto dare atto al dott. Bruno che sarà molto difficile raccoglierne l’eredità soprattutto umana che un dirigente tanto competente, con la schiettezza di un “pugliese di Trani”, quale lui è, ha lasciato a Itri e nei comuni che lo hanno visto dirigere la macchina amministrativa nelle vesti di segretario comunale. Nei prossimi giorni il sindaco, che ha invitato il dott. Bruno “a farsi vivo un giorno sì e un altro pure presso la casa comunale per non privare Itri dei suoi preziosi consigli”, comunicherà il nome del successore del “segretario più amato dagli Itrani”. Nelle more della a fungere da segretario comunale (o, come vuole la stonata nomenclatura didascalica, da direttore generale del comune) sarà il dott. Giorgio Colaguori, vice del dott. Bruno. Per quanto riguarda il nome del successore era girato nei giorni scorsi quello della dott.ssa Cinzia Iacuele, originaria di Fondi e attualmente in servizio presso il comune di Monte San Biagio, dove è tanto apprezzata per la qualità del lavoro che svolge.
[adrotate group=”1″]