E’ MORTO DOMENICO PECILE, FU PRIMO VESCOVO DI LATINA

mons. Domenico Pecile

Monsignor Domenico Pecile, vescovo emerito di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, è morto a Udine.

Nato a San Vito di Fagagna, in provincia di Udine, il 9 ottobre 1922, fu ordinato presbitero nel 1948. Segretario di un altro vescovo friulano a Latina, mons. Emilio Pizzoni, fu poi cancelliere della curia e arciprete della Cattedrale di Udine.


Eletto alla sede vescovile di Terracina – Latina, Priverno e Sezze il 22 dicembre 1983, ricevette l’Ordinazione episcopale il 6 gennaio 1984 nella Basilica Vaticana dal Beato Giovanni Paolo II, insediandosi in Diocesi il 25 febbraio successivo.

Nel 1986 la Santa Sede stabilì l’unificazione delle Diocesi di Terracina, Priverno e Sezze e il trasferimento della sede vescovile a Latina: mons. Pecile scelse la chiesa salesiana di San Marco come nuova Cattedrale, e divenne in tal modo il primo Vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno.

Rimase vescovo a Latina del 1984 al 1998, poi vicario capitolare di San Giovanni in Laterano.

Da tre anni per il peggiorare delle sue condizioni di salute era ospitato alla fraternità sacerdotale.
I funerali di mons. Domenico Pecile si svolgeranno probabilmente sabato prossimo in cattedrale a Udine e saranno presieduti dall’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato.
Successivamente la salma giungerà in terra pontina per la tumulazione.

[adrotate group=”1″]